NEWS

MAZZARRI E’ IL NUOVO ALLENATORE DEL NAPOLI   di Luigi Rezzuti   E alla fine Aurelio De Laurentiis ha scelto lui: Mazzarri, che battendo in volata...
continua...
L’architetto Adolfo Avena   di Antonio La Gala   Adolfo Avena è fra i protagonisti del mondo architettonico napoletano fra gli ultimi decenni...
continua...
Lo stile “floreale”   di Antonio La Gala   Nell'intera Europa, a partire dagli ultimi due decenni dell’Ottocento, e poi nel primo Novecento, più o...
continua...
PROCESSO JUVENTUS: SENTENZA BLANDA   A cura di Luigi Rezzuti   Sono trascorsi ben 17 anni dallo scandalo Calciopoli (LUGLIO 2006) con la sentenza...
continua...
Attilio Pratella, la vita.   di Antonio La Gala   Attilio Pratella è uno fra i più noti pittori che hanno operato a Napoli negli ultimi anni...
continua...
SANTO SUBITO!   di Sergio Zazzera   La vigente normativa della Chiesa in materia di canonizzazione prevede un procedimento particolarmente complesso,...
continua...
Pensieri ad alta voce di Marisa Pumpo Pica   Dietro il velo delle parole… Senso e abbandono   “Le parole sono pietre. Sono proiettili”, ebbea dire...
continua...
SUPERLEGA, UNA BOLLA DI SAPONE   di Luigi Rezzuti   La Superlega è a un passo dalla chiusura. Poche ore dopo la sua nascita. E’ stata una notte...
continua...
ARTISTI DI STRADA   di Luigi Rezzuti   Mangiano il fuoco o ingoiano spade, raccontano storie, incantano con musica e perfino con la magia. Artisti...
continua...
Pensieri ad alta voce   di Marisa Pumpo Pica   Festival di Sanremo 2020 Due parole. Due... sul Festival di Sanremo, ma ce ne vorrebbero tante per...
continua...

Villa Regina al Vomero 

 

di Antonio La Gala

 

Le residenze, che in età vicereale cominciarono ad insediarsi sulla collina vomerese, si svilupparono secondo schemi liberi e bene inseriti nei luoghi in cui sorgevano, sfruttandone soprattutto le doti panoramiche, come ad esempio la scia delle numerose splendide ville che si andò stendendo lungo il crinale collinare panoramico rivolto verso il Golfo, affacciato come un balcone sulla città, che da piazzetta Santo Stefano, lungo strada Santo Stefano e strada Belvedere, porta a Villa Belvedere, creandovi la più alta concentrazione di ville  sorte in quel periodo.

Fra le più antiche ville di questo crinale va ricordata Villa Regina, in via Belvedere, di cui la più antica notizia risale al 1579.

La villa prende il nome dalla famiglia dei duchi della Regina, un cui componente, il magistrato Giacomo Capece Galeota (1617-1680), come altri notabili dell’epoca, dopo aver abbandonato le cariche pubbliche, si ritirò in questa sua tenuta di campagna, ad imitazione di Cincinnato, come recita una lapide incisa sull’architrave di una stanza della villa, villa che fece restaurare nel decennio1668-1677.

Due scudi di marmo scolpiti sull’ingresso della dimora, oggi scomparsi, indicavano l’unione della famiglia Capece Galeota, con quella dei Caracciolo Rocco Candelio Stuart, due illustri famiglie napoletane che si erano unite nel Cinquecento.

Sotto l’aspetto architettonico la villa presenta la facciata principale  (caratterizzata da una successione di aperture, sormontate da cornici alternativamente a timpani e ad arco, tipiche del periodo rinascimentale), sul cortile interno, essendo quello, all’epoca della costruzione, il lato dell’edificio più pregiato perché affacciato sul panorama e non quello su via Belvedere, allora poco più di un viottolo, sul quale si apriva lo spazio semicircolare destinato al giro delle carrozze per entrare nella proprietà, spazio ancora esistente (al civico 131).

Oltre all’edificio e al parco, assieme a piccoli particolari interni, si conservano anche il portale d’ingresso in piperno, la cui forma testimonia la natura seicentesca del riassetto dell’edificio.

Questa villa, in seguito, non farà parlare di sé, né vi cambierà la casata proprietaria, che si estinguerà a inizio Novecento, con la morte dell’ultimo discendente dei duchi della Regina, Carlo Capece Galeota, considerato pure l’ultimo fedelissimo dei Borbone, l’ultimo legittimista borbonico.

Alla sua morte, egli lasciò la villa a un Istituto religioso, un orfanatrofio, appartenente alle Suore di Nostra Signora del Buon Pastore, che vi si trasferirono dal 1922 e che modificarono l’assetto dell’edificio, aggregandovi altri corpi di fabbrica.

Fra le altre successive utilizzazioni della villa ricordiamo la sede della scuola elementare Andrea Belvedere, dal 1969 al 2011, quando le suore furono sfrattate per morosità. Dopo due anni d’abbandono, nell’aprile del 2013 l’edificio fu occupato da famiglie indigenti. Nel corso delle utilizzazioni scolastiche la cappella gentilizia è stata trasformata in una palestra.

Per inciso annotiamo che Andrea Belvedere è un pittore del ‘600, solo casualmente omonimo della via che ospitava la scuola.

(Ottobre 2019)

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen