NEWS

Parlanno ’e nu poeta - Alfredo Granata   di Romano Rizzo   A voi che amate la Poesia, quella che sa toccare le corde del cuore, voglio raccontare la...
continua...
Mattia Preti, arte e omicidi   di Antonio La Gala   Mattia Preti, uno dei maggiori pittori del Seicento napoletano e italiano, è noto ai vomeresi...
continua...
L’incendio tedesco dell’Archivio di Stato di Napoli nel 1943   di Antonio La Gala   Dopo l’armistizio dell’8 settembre del 1943 i Tedeschi di stanza...
continua...
IL FESTIVAL DI SANREMO                                                                                di Mariacarla Rubinacci   Ne parlano tutti, in...
continua...
MONICA VITTI COMPIE 90 ANNI   dI Luigi Rezzuti   Maria Luisa Cecinella, in arte Monica Vitti, l’attrice, che è un mito del cinema nazionale ed...
continua...
MI SENTO OSSERVATO   di Luigi Rezzuti   E’ sabato pomeriggio, la prossima settimana è l’Epifania, devo comprare ancora tanti regali: per mia moglie, i...
continua...
LUISA RANIERI ATTRICE   A cura di Luigi Rezzuti   Luisa Ranieri la conosciamo per essere una famosa attrice italiana. Si è fatta le ossa da solo con...
continua...
Storia del Vomero e storia di Napoli   di Antonio La Gala   Fino a poco fa si tendeva a considerare realtà complessivamente diverse quella esistente...
continua...
LUCIA CASSINI   di Luigi Rezzuti   Lucia Cassini è nata il 4 maggio del 1951. Ha avuto un grande successo negli anni ’70. Molte le sue popolari...
continua...
IL CAMMINO DEL NAPOLI IN CHAMPIONS LEAGUE   di Luigi Rezzuti   La Champions League 2022-2023 è la 68° edizione, il torneo è iniziato il 21 giugno 2022...
continua...

Il Risveglio

    

di Mariacarla Rubinacci

 

   Apro la finestra, la luce mi abbaglia. Sì. Si comincia daccapo.

E allora, via con il programma, sì, ce l’ho. Il mio corpo si lava con l’acqua della ripresa, mi sento purificata. Ma la memoria si mischia all’attualità, non va dimenticata, anzi, va onorata per sentire scorrere fra le dita l’acqua che lava, le macerie di ieri schiacciano sempre l’animo, ma il profumo del risveglio oggi odora di speranza. L’incubo si è trasformato in storia, l’eternità l’ha copiata, ma ha finito di scrivere pagine di ombre.

     E’ il tempo delle nuove conquiste e con esse arriva il progresso.

La luce mi abbaglia, la carezza del nuovo giorno mi arrossisce le guance, il sole si fa ribelle, si fa fluido, vuole prepotentemente far scorrere la sua vitale energia là dove la luna era rimasta di ghiaccio. Guardo questo sole, rischio la cecità per cercare la luce, ma mi sento folle, lì, alla finestra sul mondo che si risveglia.

L’incubo si disperde finalmente e gli occhi restano aperti, mentre allargo le braccia dopo il sonno perché ho lasciato il buio delle profondità. La pelle è fremente di ansia e il passo aspetta l’altro per avanzare sulla strada nuova. Allungo la mano, è forte, è viva, la protendo verso un’altra, insieme spazzeremo via le foglie cadenti e i nostri visi felici si arrossiscono di fatica.

      Ecco, laggiù già vedo gemme colorate come sogni che si riaprono alla vita, sento l’eco del ritorno che torna con la sua cantilena stridente. E’ la vita che va verso nuove passioni per farsi cogliere da chi vuole coglierla.

   Oggi è Natale e tutto è azzurro, i cuori rivolgono i battiti verso le anime affamate di pace, l’odore dell’incenso allarga le narici e gli uomini finalmente sorridono alla speranza. Sulla strada però c’è ancora un capo chino, non ha di che sperare, ma sa ancora attendere fiducioso una carezza, la nostra.

E’ Natale. Un Bimbo è nato, è nata la purezza che dovrà vigilare sugli istinti.

L’Amore sia il palpito essenziale per frenare quel vento che ancora vuole frantumare.

(Dicembre 2021)

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen