NEWS

E’ tornata (il seguito)   di Mariacarla Rubinacci   Chi? Lei, tanto bramata, sparata, con il suo palcoscenico su quale recitare le nostre vite. Chi?...
continua...
Il Medio Evo del Gambrinus   di Antonio La Gala   Il Gambrinus è una delle "glorie" riconosciute della nostra città. Anche le personalità più...
continua...
Campionato di calcio di serie A   di Luigi Rezzuti   Dove eravamo rimasti? Alla 27esima giornata di campionato di serie A, quando la pandemia da...
continua...
WEEKEND SULLA NEVE   di Luigi Rezzuti   Tutto ebbe inizio con il weekend che Franco e Vanessa avevano deciso di fare in montagna. Partirono nel primo...
continua...
Saverio Altamura, armi, donne e pennello.   di Antonio La Gala   Saverio Altamura nacque a Foggia nel 1826. Venne a Napoli per studiare medicina,...
continua...
Tema d’Estate   di Mariacarla Rubinacci    21 giugno, solstizio d’estate, ma quest’anno la stagione si è anticipata di molto. Aveva fretta di vedere...
continua...
Buon Natale   di Mariacarla Rubinacci   Natale 1920. Natale 1921. sono ormai un ricordo lontano, archiviato, chiuso in uno sgabuzzino come una cosa...
continua...
NAPOLI AI QUARTI DI FINALE IN CHAMPIONS LEAGUE   di Luigi Rezzuti   Che la squadra del Napoli facesse paura a tutte le altre squadre del campionato di...
continua...
LA LUNGA STORIA DEL PONTE SULLO STRETTO    a cura di Luigi Rezzuti   Il Ponte sullo Stretto ancora non c’è ma è già costato 300 milioni di euro. Sono...
continua...
Via Martucci. Una nobile signora d’altri tempi   di Antonio La Gala   L’ampia zona “bene” del Rione Amedeo conserva i segni del suo sviluppo...
continua...

IL CAMMINO DEL NAPOLI IN CHAMPIONS LEAGUE

 

di Luigi Rezzuti

 

La Champions League 2022-2023 è la 68° edizione, il torneo è iniziato il 21 giugno 2022 e si concluderà il 10 giugno 2023 con la finale allo Stadio Olimpico Ataturk di Istambul in Turchia. Il Real Madrid è il campione in carica avendo vinto l’edizione precedente. Il Napoli ha partecipato alla Champions League di questa edizione nel girone A vincendo sia all’andata che al ritorno contro il Liverpool, il Glasgow Rangers, l’Ajax e qualificandosi agli ottavi di finale affrontando, fuori casa, allo Stadio Deutsche Bark Park l’Eintracht e battendolo per 2 a 0 con gol di Osimhen e Di Lorenzo, per poi rincontrarlo allo Stadio Maradona il 15 marzo 2023 con la speranza, con l’augurio  di aggiudicarsi anche questa gare e passare ai quarti di finale, cosa che sarebbe per la prima volta nella storia del Calcio Napoli.

Il Napoli ha lasciato la Germania surclassando l’Eintracht a Francoforte nella gara di andata degli ottavi di finale di Champions League. “La squadra di Spalletti è troppo forte, l’Eintracht perde meritatamente” scrive Kicher, per la Bild “quella che poteva essere potenzialmente una notte magica, si è trasformata in un dramma. L’Eintrachet non ha avuto nemmeno l’ombra di un’occasione, e perde anche la sua superstar Kolo Muani”. L’attaccante francese è infatti stato espulso per il fallo su Anguissa. Per sdrammatizzare Glasner, il tecnico dei tedeschi, ha detto che la sua squadra ga creato “così pochi problemi al Napoli che vinceremo il premio Nobel per la pace”. Nessuno in Germania nega la superiorità assoluta del Napoli. “Dopo 15 minuti di equilibrio ecco cominciare il calcio da fuochi d’artificio del Napoli, che è stato per tutta la partita superiore, giocando calcio a velocità altissima” scrive la Bild. Per Kicher “un errore individuale ha sboccato la partita, il rosso a Kolo Muani e il 2 a 0 l’hanno chiusa”. La Frankfurter Allgemeine Zeitung, il giornale della città, scrive addirittura che “il Napoli si è presentato a Francoforte come una squadra senza punti deboli, giocando a un livello che in Germania si può attribuire solo al Bayern Monaco, e quando, a differenza che in questa stagione, è in forma”. A fine incontro anche i tesserati dell’Eintracht hanno ammesso la supremazia degli avversari. “Abbiamo dato tutto – ha spiegato Mario Gotze – l’evoluzione della partita non è andata a nostro favore, anche con l’episodio del cartellino rosso. Ci siamo ritrovati sotto di un uomo e nel risultato, Peccato perché abbiamo commesso alcuni errori gravi, che ci hanno tagliato le gambe: sull’1-0 non avrei dovuto perdere la palla, certe situazioni vanno evitate, specie contro il Napoli che ha giocatori velocissimi. In situazioni del genere bisogna mantenere la calma e il possesso, non possono capitare errori così.”. Mister Glasner vuole però che la squadra non si arrenda: “Abbiamo perso meritatamente. Non ci dobbiamo nascondere. Ma non alziamo bandiera bianca. Oggi fa male perché abbiamo sbagliato molto, che ci sia di insegnamento”. Fatto sta che in Germania il Napoli ha lasciato tutti a bocca aperta.

(Febbraio 2023)

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen