NEWS

 SEGNALIBRO   LIBRI Da leggere   Parole. Estranee al linguaggio corrente, definite con dotta competenza dalla Treccani: ‘Ipotiposi’, ‘persiflage’,...
continua...
PROCESSO JUVENTUS: SENTENZA BLANDA   A cura di Luigi Rezzuti   Sono trascorsi ben 17 anni dallo scandalo Calciopoli (LUGLIO 2006) con la sentenza...
continua...
E’ MORTO GIGI PROIETTI   di Luigi Rezzuti   Nel cordoglio di tanti, si è spento, per problemi cardiaci, Gigi Proietti, all’età di 80 anni, proprio...
continua...
“La mappa non è il territorio”   di Gilda Rezzuti   L’essere umano, per sua natura, non può vivere in solitudine, ma deve, lungo il corso della sua...
continua...
Al via mercoledì 2 giugno ad Ascea Marina il progetto "Alétheia e Doxa"      Prenderanno il via mercoledì 2 giugno alle ore 17,00 in piazza Europa ad...
continua...
È finito il campionato di calcio   di Luigi Rezzuti   Adesso parliamo del Napoli. Un finale, che non avremmo mai voluto raccontare, si è...
continua...
Risanamento fine Ottocento e conservazione delle memorie storiche.   di Antonio La Gala   Gli imponenti interventi edilizi, attuati a fine Ottocento...
continua...
GLI  SCAVI  DI  POMPEI   di Luigi Rezzuti La storia degli scavi archeologici di Pompei è iniziata nel 1748 per protrarsi fino ai giorni...
continua...
HADDA  FERNI’  STA  PANDEMIA   di Luigi Rezzuti   Appena potrò, metterò le scarpe più comode che ho e farò tanti di quei chilometri a piedi che...
continua...
Miti napoletani di oggi.79 VIA CIMAROSA   di Sergio Zazzera   Con Aldo Masullo, spentosi il 24 aprile scorso, se n’è andato un altro tassello del...
continua...

Miti napoletani di oggi.16

LA “CITTA’ CABLATA”

 

di Sergio Zazzera

 


Primi anni novanta: i media diffondono la notizia del progetto che intende fare di Napoli la prima “Città cablata” d’Italia, elaborato da Corrado Beguinot, docente di tecnica urbanistica nell’Università “Federico II”. In breve tempo, infatti, la città è disseminata di buche e di trincee, scavate per la posa dei cavi in fibra ottica, destinati a fornire a Napoli il nuovo servizio, nell’arco di due anni, con un impegno di spesa di 5.000 miliardi di lire. Oltre che lungo le strade, parte dei lavori viene eseguita anche all’interno di edifici privati, i cui proprietari si aspettano un ritorno in vantaggi dal sacrificio che la realizzazione di quei lavori impone loro. Così già nel 1996, con una prima spesa di 600 miliardi di lire, sostenuta dalla STET, Chiaja e il Vomero sono “quartieri cablati”, al punto che del progetto Ermanno Corsi traccia un entusiastico panegirico, nonostante nel frattempo eserciti di grossi topi (le sorcŭlae dei Romani), espulsi dai loro rifugi sotterranei, abbiano invaso le strade dei due quartieri, per nulla intimoriti dal viavai di pedoni e di veicoli.

E qui emerge il primo “mito di oggi”: la “città cablata”, infatti, dovrebbe eliminare la mobilità, vale a dire, la necessità di quotidiani spostamenti per il soddisfacimento delle esigenze individuali; fatto, questo, che finirebbe per determinare una forma d’isolamento reciproco degl’individui, vera e propria anticamera dell’alienazione.

Emerge, quindi, immediatamente dopo e con maggiore evidenza, il secondo mito: è sotto gli occhi di tutti che, in questo scorcio di terzo millennio, non soltanto nulla è stato fatto, perché i collegamenti con la rete realizzata potessero entrare in funzione, ma addirittura le colonnine e gli armadi ripartitori collocati lungo le strade sono stati quasi tutti vandalizzati e in buona parte perfino demoliti. E devo esprimere qui il mio netto dissenso, rispetto a quanti vorrebbero che queste strutture danneggiate fossero rimosse: come, infatti, di testimonianze dei miti classici è pieno il Museo archeologico nazionale, così mi sembra giusto che Napoli possa essere, a sua volta, un museo all’aperto dei suoi miti contemporanei.

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen