NEWS

Il “Serraglio” del Vomero   di Antonio La Gala   A Napoli la parola “Serraglio” rievoca l’Albergo dei Poveri di piazza Carlo III perché, per un...
continua...
IL CAMPIONATO DEL NAPOLI   di Luigi Rezzuti   Perdere Insigne, Koulibaly, Ospina, Mertens e Fabian Ruiz (tra gli altri) avrebbe fatto storcere il...
continua...
I giorni di Jacques, di Curzia Ferrari   di Luigi Alviggi     Nel 1987 l’arcivescovo di Parigi, cardinale Lustiger, postula, con i frati salesiani,...
continua...
CALCIOMERCATO ESTIVO 2022   di Luigi Rezzuti   Il consiglio della Federcalcio ha votato all’unanimità  i termini di tesseramento per la prossima...
continua...
Una favola cinese   di Alfredo Imperatore   Mao-Tse-Men, il “ciglio di Budda”, così parlò: < Il servo dei servi che, alzando lo sguardo alle nobili...
continua...
Ricordi di Napoli di Giustino Fortunato   di Antonio La Gala   Giustino Fortunato, poco più che ventenne, volle scoprire personalmente alcuni dei...
continua...
IL TEATRO A NAPOLI   a cura di Luigi Rezzuti   Napoli è una città che trova svariati modi di esprimersi, dalla poesia alla musica, dal teatro al...
continua...
IL NAPOLI. Sorpresa del campionato di calcio di Serie A       di Luigi Rezzuti   Già dall’inizio del campionato di calcio di Serie A 2021 – 2022, si...
continua...
Leonardo Pica IL MONDO E’ DEI BAMBINI (CHE POI DIVENTANO GRANDI) Cosmopolis Edizioni Napoli di Luciana Alboreto   Si vive e ci si lascia vivere...
continua...
Chiesa della Madonna del Buon Consiglio di via Girolamo Santacroce   di Antonio La Gala   La Chiesa parrocchiale della Madonna del Buon Consiglio...
continua...

Parlanno ’e poesia. 2

 

di Romano Rizzo

 

Alla fine dell’Ottocento ed agli inizi del Novecento la vita sociale era molto rigida. Erano tenuti in gran conto tanti princìpi che, oggi, ci fanno sorridere. Vittime di questi, che possiamo definire pregiudizi, sono stati alcuni poeti che non hanno potuto mettere nella giusta luce le loro qualità. Esempi dell’assoggettamento alla ferrea regola di non arrecar danno al primogenito sono stati: Tommaso Gaeta (fratello di Francesco) e Salvatore Nicolardi (fratello di Edoardo).

Il primo, solo dopo che il fratello morì, potè dimostrare di essere un valente poeta. Prima si limitò a scrivere i testi di molte canzoni, nascondendosi, però, sotto lo pseudonimo di Tullio Gentili. In seguito, dietro pressanti insistenze di Pasquale Ruocco, pubblicò un libricino dal titolo “Sunettiata Napoletana”.

Più incerto è il motivo dell’ostracismo verso Salvatore Nicolardi, autore di “Mbolle ‘e sapone”, ignorato dalla critica e quasi cancellato dalla memoria storica della famiglia. È appena il caso di aggiungere che Salvatore Nicolardi presentò questo suo unico lavoro come ESSEN- R. Di Nicola.

Differenti sono i motivi che hanno portato alla “quasi morte civile” di Ernesto Mirabelli, che non volle piegarsi alle ferree leggi del mondo della poesia, allora vigenti e, purtroppo, non del tutto cadute.

In breve il Mirabelli, che era stato accolto prima nel Cenacolo del Ruocco e poi nello Sciaraballo del de Mura, commise questo “grave” torto: pubblicò il suo “Napoli rosa e nera” senza affidarne la prefazione al Ruocco o al de Mura, ma con la non - prefazione che segue:

Un oste diceva che l’antipasto occorre per tre validi motivi:

1)    fa pregustare un lauto pranzo;

2)    toglie parte dell’appetito;

3)    permette di aumentare sensibilmente il conto.

Non so perché, ma ho sempre trovato un rapporto tra l’antipasto e la prefazione. Preferisco, quindi, lasciare una pagina in bianco. La prefazione se la scriva il lettore dopo aver letto il libro.

Sarà la migliore che mai un libro abbia potuto avere…

 

Vorrei darvi di seguito un breve saggio di quanto hanno prodotto i tre autori citati (anche se mi rendo conto che meriterebbero uno spazio maggiore… Vuol dire che, a richiesta, integrerò questo articolo con altre poesie )

________________________

 

Quanno don Gustavo penza

di Ernesto  Mirabelli

Quanno don Gustavo penza,

già se sape che vvo’ fa :

Ha dda vattere â mugliera

e accussì se po’ accuietà.

 

‘A mugliera sape ’o fatto

e pe nun ’o fa penzà,

quanno ’o tene dint’â casa,

’o fa sempe chiacchiarià !

 

Ma ’on Gennaro ll’ha capito

e ha pigliato n’ata renza:

’a nu tiempo a cchesta parte

primm’ ’a vatte e ddoppo penza .

 

L’ammore

di Ernesto  Mirabelli

N’ammore senza appicceche

e ssenza tira e mmolla,

è comm’a nu spavetto

quanno addeventa colla.

 

Nce manca ’a parte tosta

che siente sott’ ’e diente;

e si nce lieve chella,

rummane poco e nniente.

 

Tristezza

di Salvatore Nicolardi

Quanno veco n’esequie ricco assaje:

nu carro ’e primma classe a tre cristalle,

cu ‘a cimmosa tagliata; otto cavalle,

otto murelle belle quanto maje…

 

e carrozze ’e rispetto, e ccarruzzelle,

e, appriesso appriesso, na filera ‘e ggente

e nu sacco ‘e curone tutte belle,

i’, m’’o cunfesso, resto ‘ndifferente.

 

Ma, quanno veco ‘o Carro Municipale

che passa e piglia ‘a via d’’o Campusanto

mmiez’a na ‘ndiffernza generale,

tanno, stu core mio prova nu schianto !..

Nun già p’ ’o muorto: ognuno ha dda murì,

ricco o pezzente...ma...penzo accussì:

 

È muorto ’o pate ricco?  e nun fa niente:

ha lassato ’a campata p’ ’e pariente !

È nuorto ’o pate povero ? e rummane

’e figlie senza pate e ssenza pane !!

 

Gelusia

di Tommaso Gaeta

 

E vota e gira, Amalia è sempe chella :

c’ ’a mana lesta e c’ ’a risposta pronta.

Te cride ’e ll’appacià cu na resella

e chella, ncopp’ ’o piso, mette ’a jonta !

 

Matina e sera, è ’a stessa tarantella;

i’ cchiù me scuso e cchiù me piglia ’e ponta.

“Si’ venuto ? Addò hê fatto ’o farenella?”

“ Ma, pe sapè. sti storie chi t’ ’e conta ?”

 

Ll’atu juorno pe ppoco nun è morta.

“Nu capillo ! ‘E chi è ?..Ncopp’â ggiacchetta !”

“ È nu pilo d’ ’a gatta ’e zi’ Cuncetta…”

 

’O campaniello sona. For’â porta,

strille, ammuina..( N’ata, me n’ha fatta !)

“ Amà..che è stato ?” “ Aggio vattuto ’a gatta !”

 

N.B. I testi poetici sono qui riprodotti quali ci sono pervenuti.

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen