NEWS

MUSTAFA’   di Luigi Rezzuti   Mustafà sta qua, Mustafà sta qua. Con questa voce si fa strada pian piano, sulle spiagge del litorale di Formia, la...
continua...
Le utilitarie del Primo Novecento   di Antonio La Gala   Nel periodo fra le due guerre l’automobile ebbe un forte sviluppo sia come diffusione che...
continua...
Prima era un’altra cosa   di Antonio La Gala   Fra i luoghi comuni più comini della nostra città luoghi comuni merita un posto d’onore quello che, con...
continua...
Alighiero Noschese. Un artista dimenticato   di Luigi Rezzuti   Alighiero Noschese è nato a Napoli, in via Palizzi, al Vomero, il 25 novembre del...
continua...
 “Il broccolo”   di Antonio La Gala   Testimonianze della vita artistica e letteraria napoletana a cavallo fra gli anni Quaranta e Cinquanta ci...
continua...
LICENZA DI CONTAGIO Un mito (una volta tanto) non soltanto napoletano   di Sergio Zazzera   Il d.l. 1/2022, in vigore dall’8 gennaio scorso, ha...
continua...
LA CITTA’ DI TRANI   di Luigi Rezzuti   L’Italia non finisce mai di stupirci. Durante l’estate eravamo in Puglia e abbiamo deciso di andare a...
continua...
GRANDI ILLUSIONI di Graham Swift   di Luigi Alviggi   Nel romanzo, la storia di attori di successo vista in remoto, cioè nella prospettiva...
continua...
LUISA RANIERI ATTRICE   A cura di Luigi Rezzuti   Luisa Ranieri la conosciamo per essere una famosa attrice italiana. Si è fatta le ossa da solo con...
continua...
Curiosità etimologiche   di Alfredo Imperatore             Alluccà   A Napoli c’è questo gioco di parole: “’O Re sta a Pisa (appiso= appeso) e ‘a...
continua...

Premio Albatros 2016: “La Famiglia ”

 

Sabato 16 aprile, alle ore 10.30, in Napoli, via Mezzocannone, nella Basilica di San Giovanni Maggiore, si svolgerà la manifestazione finale del Premio Albatros, che oltre ad artisti di ogni età, premia eccellenze di fama mondiale, selezionate dai lettori di Albatros Magazine italiani e stranieri, oltre che da una Giuria di esperti, con il placet del presidente del Premio, Lucia de Cristofaro, del presidente onorario Margherita Dini-Ciacci, da anni presidente UNICEF Campania, del vicepresidente Yvonne Carbonaro e del segretario Maresa Galli. La manifestazione, organizzata dalla Albatros Edizioni e dall’Istituto Europeo per la Diffusione della Cultura e dell’Arte, in collaborazione con la Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli, sarà presentata dal direttore artistico dell’evento Adriano Fiore e dalla conduttrice, attrice e giornalista Lia Cutino.

Questi i premiati: Jake Berry, produttore di fama mondiale che ha collaborato con Rolling Stones, U2 e Metallica; Magdi Cristiano Allam, giornalista e scrittore da sempre protagonista del dibattito sull’integrazione socio-culturale tra Oriente ed Occidente; lo scrittore Maurizio De Giovanni; Peppino Di Capri, icona della musica italiana nel mondo; gli attori Guglielmo Scilla, reduce dal successo della fiction su Rai1 “Baciato dal sole”, e Arturo Sepe, prossimo protagonista della serie tv di Sky “Gomorra”; Maria Elena Viola, direttore del settimanale “Gioia”; Giancarlo Maria Curcio, già ambasciatore a Buenos Aires e oggi segretario esecutivo del Sindacato Nazionale Dipendenti Ministero Affari Esteri; Gaetano Petrosino, ballerino, coreografo e maître de ballet presso l’Arena di Verona; la giornalista televisiva Giusy Regalino; Domenico Falco, presidente del Movimento Unitario Giornalisti e vicepresidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania; Alessandro Savoia, componente del Consiglio Nazionale dell’O.d.G.; Lorenza Rocco Carbone, scrittrice e direttrice della rivista bimestrale “Silarus”; il m° Ornella Di Benedetto, direttore del coro che concluderà la kermesse. Saranno inoltre assegnati un premio alla carriera per l’artista di fama mondiale Osvaldo Petricciuolo e il premio “Paese Ospite” al Console Carlo Iaccarino, in rappresentanza della Repubblica del Perù.

“La Famiglia” sarà Il leitmotiv dell’evento, su cui si sono cimentati scrittori, poeti, pittori, scultori, musicisti e artisti, anche giovani e giovanissimi, le cui opere sono confluite in una preziosa raccolta antologica che sarà presentata al prossimo Salone Internazionale del Libro di Torino presso lo stand Albatros Edizioni. I nomi dei vincitori, come è tradizione del Premio Albatros, saranno resi noti durante la manifestazione finale.

Il Premio Albatros 2016 è patrocinato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, dalla Regione Campania, dal Comune di Napoli, dall’UNICEF Campania, dalla Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli, dall’AICS – Associazione Italiana Cultura e Sport, dall’Association de la Presse étrangère, dall’Associazione Radici, dall’Associazione Giornalisti Valle del Sarno, e ha ricevuto il plauso e l’attenzione del presidente della Camera dei Deputati, on. Laura Boldrini, e del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

(Aprile 2016)

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen