HOME
ATTUALITA'/CRONACA
SEGNALIBRO
CULTURA
RACCONTI
SALUTE
SPETTACOLI
TEATRO
EVENTI
RUBRICHE
SCUOLA
ARTE
SPORT
REDAZIONE
ARCHIVIO
NEWS
Sanremo 2020
Pensieri ad alta voce di Marisa Pumpo Pica Festival di Sanremo 2020 Due parole. Due... sul Festival di Sanremo, ma ce ne vorrebbero tante per...
continua...
Evemerismo
Miti napoletani di oggi.85 EVEMERISMO NAPOLETANO di Sergio Zazzera Evemero di Messene del Peloponneso è un mitografo, vissuto fra il IV e il III...
continua...
UNA STORIA COMMOVENTE
UNA STORIA COMMOVENTE di Luigi Rezzuti Miguel e Maria Garcia si sono conosciuti per le strade colombiane quando, entrambi senzatetto, erano...
continua...
IL TURISMO
Miti napoletani di oggi.84 IL TURISMO di Sergio Zazzera Che il turismo sia una delle più redditizie risorse economiche dell’Italia intera, è un...
continua...
L’eruzione vesuviana
L’eruzione vesuviana del 1906 di Antonio La Gala Il 7 aprile del 1906, il giorno prima della Domenica delle Palme, il Vesuvio si ripresentò con...
continua...
Zia Natascia
"Zia Natascia" Riprende la stagione eventistica con "Zia Natascia" in una suggestiva location: al Chiostro San Domenico Maggiore, sabato 22 maggio...
continua...
L’ARMONIA PERDUTA
Miti napoletani di oggi.93 “L’ARMONIA PERDUTA” di Sergio Zazzera Sono sempre stato convinto che Raffaele La Capria abbia costituito, già di per...
continua...
GRETA THUNBERG
GRETA THUNBERG, l’Eroina del 2019 di Mariacarla Rubinacci Irriverente, sfidante dei leader del mondo, inermi nella loro incapacità di...
continua...
Ricchizzi
Il pittore Gaetano Ricchizzi di Antonio La Gala Figura singolare di uomo e di artista, Gaetano Ricchizzi, (Napoli 1879 - Napoli 1950), è fra i...
continua...
Il Vomero greco-romano
Il Vomero greco-romano di Antonio La Gala Un luogo comune che riguarda il Vomero è che la collina vomerese sia un luogo “senza storia” e che,...
continua...
ICEBERG
(Ottobre 2016)
Tweet
©2023 vomerese.com |