NEWS

Dalla demolizione alla ricostruzione Cantieri aperti di buone prassi   di Gilda Rezzuti   Troppo spesso, di fronte ad alcune gravi situazioni e...
continua...
Meno male che il santo c’è   di Antonio La Gala           I recenti preoccupati commenti sul mancato miracolo di San Gennaro di metà dicembre,hanno...
continua...
Il paesaggismo napoletano   di Antonio La Gala   La pittura napoletana prodotta fra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento viene  biasimata...
continua...
ZIO PAPERONE PARLA ‘O NNAPULITANO   di Sergio Zazzera   Finalmente, l’Italia intera sta venendo fuori dalla dialettofobia, diffusa all’indomani...
continua...
L’autonomia differenziata   di Romano Rizzo   La proposta di legge sulla Autonomia Differenziata, presentata dal leghista Calderoli, criticata da...
continua...
MERCATINI DI NATALE   di Luigi Rezzuti   La magia dei mercatini di Natale, si sa, incanta grandi e piccini: non c’è niente di più bello che...
continua...
IN UN PAESINO SPERDUTO DI MONTAGNA   di Luigi Rezzuti   Quello che sto per raccontare non esce da una bella penna di un autore di storie romantiche,...
continua...
LA SCACCHIERA DI AUSCHWITZ, di John Donoghue   di Luigi Alviggi   Al centro della narrazione c’è il Campo di Sterminio di Auschwitz, cittadina...
continua...
MUSTAFA’   di Luigi Rezzuti   Mustafà sta qua, Mustafà sta qua. Con questa voce si fa strada pian piano, sulle spiagge del litorale di Formia, la...
continua...
REPORTAGE DALL’UCRAINA “Viaggio tra la gente scampata dalle bombe e i feriti ricoverati in ospedale”   A cura di Luigi Rezzuti   Giovanni e Daniele...
continua...

Per la dipartita di Marta Rezzuti

 

di Marisa Pumpo Pica

 

È venuta a mancare all'affetto dei suoi cari Marta Rezzuti, sorella di Luigi, direttore editoriale del nostro giornale.

Donna di esemplari virtù, sempre dedita alle cure amorose dei figli e del marito, il compianto poeta umbro, ma napoletano di adozione, Alberto Mario Moriconi, lascia un vuoto incolmabile nel cuore di quanti l'hanno conosciuta ed amata. Spesso presenza silenziosa e solerte accanto al marito, ha preso parte anche agli incontri del Centro culturale Cosmopolis, di cui Moriconi era socio onorario.

Dopo la morte del marito, avvenuta dieci anni or sono, si era chiusa in un suo mondo di dolore e di ricordi.  Oggi la sua anima è volata in cielo per ricongiungersi a quella dell'amato sposo, compagno di una vita. 

Al fratello Luigi Rezzuti, ai figli e ai familiari tutti l'accorato cordoglio, mio personale e dell'intera redazione de "Il Vomerese". Con un fraterno abbraccio.

(Luglio 2020)

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen