NEWS

Vincenzo Irolli: arte o commercio?   di Antonio La Gala   Vincenzo Irolli (Napoli,1860 - 1949), scoprì la passione per l'arte a diciassette anni,...
continua...
Miti napoletani contemporanei.81 LETTERE AL DIRETTORE   di Sergio Zazzera   Una rubrica di “Lettere al direttore” è presente in ogni quotidiano e/o...
continua...
Non c’è tre senza quattro di Luigi Rezzuti   I quattro scudetti vinti dal Napoli sono stati quelli del 1987 (io c’ero), 1990 (io c’ero), 2023 (io...
continua...
DE STEFANO IN MOSTRA AL MADRE   Giovedì 12 alle 17,30 al Museo Madre si inaugura una mostra di disegni inediti, realizzati da Armando De Stefano già...
continua...
«RIUNIRE CIÒ CH’È SPARSO».24 Considerazioni su avvenimenti e comportamenti dei giorni nostri   di Sergio Zazzera   Un dato accertato dalla scienza...
continua...
Pensieri ad alta voce di Marisa Pumpo Pica   Io ti salverò   Ricordate quel celebre film del 1945, Io ti salverò, diretto dal regista Alfred...
continua...
DACIA MARAINI AL SUMMA LIBRI FESTIVAL     (Marzo 2024)
continua...
Conte, addio? di Luigi Rezzuti   La notte dello scudetto sarà anche l’ultima volta di Antonio Conte? Il tecnico partenopeo si è scagliato contro il...
continua...
INVECCHIARE   di Luigi Rezzuti   Il bello di invecchiare … Hai voglia a dire “la maturità raggiunta, una certa serenità, e poi le rughe sono segno di...
continua...
Miti napoletani contemporanei.65 “SUPER-NAPOLI”   di Sergio Zazzera   Qualche tempo fa ho parlato del “mito-Napoli”; come se non bastasse, ora il...
continua...

CALCIOMERCATO ESTIVO

 

a cura di Luigi Rezzuti

 


Il calciomercato estivo della Serie A 2020 si è aperto il 1° settembre e si è concluso il 5 ottobre.

Anche se questo calciomercato è stato definito “povero”, quasi tutte le società hanno cercato di rinforzare la propria squadra nei punti più deboli, evidenziati nella passata stagione agonistica.

Qui di seguito gli acquisti e cessioni nelle più quotate squadre che lotteranno per lo scudetto e per una partecipazione di prestigio alla Champions League e all’Europa League, nella stagione 2020-2021.

ATALANTA  - Acquisti: Depaoli dalla Sampdoria, Miranchuk dalla Lokomotiv Mosca, Romero dalla Juve, Paslic dal Chelsea. Cessioni: Castagne al Leicester.

INTER – Acquisti: Darmian dal Parma, Vidal dal Barcellona, Kolarov dalla Roma, Hakimi dal Real Madrid, Sanchez dal Manchester United. Cessioni: Icardi al PSG, Karamoh al Parma, Lazaro al Borussia, Borja Valero alla Fiorentina.

JUVENTUS – Acquisti: Morata dall’Atletico Madrid, Arthur dal Barcellona, Mckennie dallo Shalke, Kulusevski dal Parma, Romero dal Genoa, Correira dal Mancester City, Illing dal Chelsea, Chiesa dalla Fiorentina. Cessioni: Pjanic al Barcellona, Matuidi all’Inter Miami, Muratore all’Atlanta, Pjac al Genoa, L. Pellegrini al Genoa.

LAZIO – Acquisti: Pereira dal Monaco, Andreas Pereira dal Manchester United, Hoedt dal Southampton, Muriqi dal Fenerbahce, Reina, dal Milan, Wallace dal Braga. Cessioni: Badalj al Genoa, Berisha al Reims.

NAPOLI – Acquisti: Rrahmani dal Verona, Petagna dalla Spal, Osimhen dal Lille, Bakayoko dal Chelsea. Cessioni: Callejon alla Fiorentina, Karnezis al Lille, Allan all’Everton, Yones all’Eintracht Francoforte, Ciciretti al Chievo Verona, Luperto al Crotone.

ROMA – Acquisti: Borja Mayoral dal Real Madrid, Kumbulla dal Verona, Podgoreanu dal Maccabi, Pedro dal Chelsea. Cessioni: Under al Leicester, Perotti al Fenerbahce, Kolarov all’Inter, Florenzi al PSG.

Il Consiglio Federale, tenutosi a Roma, ha deciso le date del prossimo calciomercato invernale, che aprirà i battenti il 4 gennaio del2021 e chiuderà a fine mese di gennaio

Questi trenta giorni, circa, saranno quelli ufficiali per concludere trattative nel cosiddetto calciomercato di riparazione, sperando che la serie A e  la vita tornino alla normalità.

(Ottobre 2020)

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen