NEWS

Miti napoletani di oggi. 77 LA “SANT'ORSOLA” DI CARAVAGGIO   di Sergio Zazzera   Fiore all’occhiello della sede napoletana delle “Gallerie...
continua...
E’ morto Diego Armando Maradona   a cura di Luigi Rezzuti   È morto Diego Armando Maradona, leggenda assoluta del calcio mondiale. La notizia è...
continua...
ASSEMBLEA ANPI SEZIONE COLLINARE "AEDO VIOLANTE"   (Marzo 2024)
continua...
SETE, di Amélie Nothomb   di Luigi Alviggi     Sorprendente e geniale l’idea fulcro dell’ultimo romanzo della Nothomb: passare la notte prima del...
continua...
GUERRA ALLO SCARRAFONE   dI Luigi Rezzuti   Abito al Vomero, un quartiere “in”, il quartiere dello shopping,  che molti raggiungono da tutte le parti...
continua...
CHE FIGURACCIA!   di Luigi Rezzuti   Si è conclusa la più brutta stagione calcistica del Napoli. Il giornalista Emilio Fede avrebbe detto: “Che...
continua...
PROCESSO JUVENTUS: SENTENZA BLANDA   A cura di Luigi Rezzuti   Sono trascorsi ben 17 anni dallo scandalo Calciopoli (LUGLIO 2006) con la sentenza...
continua...
IL NOSTRO VIAGGIO IN CAMPER   di Luigi Rezzuti   Questa estate abbiamo programmato un viaggio in camper visitando le località italiane di Portovenere...
continua...
Il forte di Vigliena   di Antonio La Gala   Nel primo decennio del Settecento, per motivi di difesa, fu costruito sulla costa vesuviana un fortino,...
continua...
“RESISTENZE”   di Sergio Zazzera   Ricorre oggi, 28 settembre, mentre scrivo queste righe, il 79° anniversario dell’inizio delle Quattro Giornate di...
continua...

Da Nicola Garofano

 

No, lockdown. Io non voglio restare di nuovo a casa

 


Patrizia è tornata. Grande successo per il nuovo, divertentissimo video di Tiziana De Giacomo.

Successo mediatico per il ritorno in video di Patrizia, “No, lockdown. Io non voglio restare di nuovo a casa”, la divertente parodia dell’attrice Tiziana De Giacomo, un j’accuse per gli italiani, una denuncia pubblica verso chi, questa estate, non ha continuato con le protezioni da coronavirus. L’intento è divertire le persone ma anche diffondere la consapevolezza sul virus e sulla necessità di prendere tutte le precauzioni possibili per salvare gli altri, oltre che noi stessi. Insieme si può battere il coronavirus.

Il video è disponibile sul seguente link: https://www.facebook.com/TIZIANADEG/videos/388235239000333


Si legge sul profilo Facebook di Tiziana De Giacomo, dopo il successo virale dell’ultimo video su Patrizia:

«Grazie! In tanti mi avete riempita di complimenti, per il video e sono strafelice. Ho cercato, a modo mio, di veicolare un messaggio mettendo in pratica ciò che sono come artista. Non mi piace ostentare, non lo faccio mai. Quel che sono l’ho imparato da grandi maestri e persone che stimo e non ho bisogno di sottolinearlo e vi ringrazio di nuovo. Ma ora ci troviamo in un momento delicato. Sembra che si sia persa la ragione, si sia persa la bellezza, si sia perso tutto. A modo mio, ripeto, con quello che so fare e sono, cerco di esprimere i miei pensieri per fare qualcosa in questa società, ormai, allo sbando. Teniamo duro».

Patrizia, personaggio di ispirazione “gomorriana”, ha molti amici artisti, forse anche lei stessa da sempre sogna di fare l’attrice e combatte per l’arte, quella che avvicina più che mai. L’ultimo Dpcm, per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19, ha dato il colpo di grazia ai cinema e ai teatri, chiudendoli del tutto, cancellando concerti e tutti quei momenti artistici che hanno tenuto unite le persone, ispirato, calmato e condiviso durante il lockdown di marzo, quando, sia pure in altre forme, si è sentito il potere dell'arte e si sono rafforzati i legami tra creazione artistica e società.

Anche Tiziana De Giacomo con la sua Patrizia, ha attinto alla sua creatività per trasmettere delle linee guida sulla salute e condividere messaggi di speranza.

Attraverso l'hashtag #PatriziaNonRestaACasa, facciamo capire la nostra posizione contro la decisione di chiudere i cinema e i teatri. É necessario che si alzino voci dal mondo artistico per negoziare con le istituzioni e contrastare questa pessima decisione.

(Novembre 2020)

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen