NEWS

Per la dipartita di Marta Rezzuti   di Marisa Pumpo Pica   È venuta a mancare all'affetto dei suoi cari Marta Rezzuti, sorella di Luigi, direttore...
continua...
UNA STAGIONE CALCISTICA STORTA   di Luigi Rezzuti    Durante il periodo precampionato tutti affermavano che questa stagione 2019/2020 sarebbe stata...
continua...
I 40 ANNI DEL MELARANCIO, UN RICORDO CHE FA PENSARE (26/04/1983 – 26/04/2023)   di Annamaria Riccio   Tanto è il tempo trascorso da quel tragico...
continua...
Giuseppe Cicala Uomo non comune e poeta “speciale”   di Romano Rizzo   Giuseppe Cicala è stato un uomo dai molteplici interessi che ha trovato il...
continua...
«RIUNIRE CIÒ CH’È SPARSO».21 Considerazioni su avvenimenti e comportamenti dei giorni nostri   di Sergio Zazzera   Nel corso della trasmissione...
continua...
SI E’ CHIUSO IL CALCIO MERCATO ESTIVO 2024   di Luigi Rezzuti   Con inizio del mese di luglio ha preso il via il calciomercato estivo del 2024. Come...
continua...
Miti napoletani di oggi.87 COVID-19: UN RITO DI PASSAGGIO   di Sergio Zazzera   Arnold Van Gennep teorizzò i riti di passaggio, definendoli...
continua...
Un “Gigante” della pittura   di Antonio La Gala   Su Giacinto Gigante e sulla sua opera pittorica esiste una letteratura vastissima e quindi sarebbe...
continua...
Pensieri ad alta voce   di Marisa Pumpo Pica   La triste vicenda di Giulia Cecchettin   Chi ha avuto modo di seguirci saprà certamente che qui...
continua...
DAKAR  IL  RALLY  DELLA  MORTE   di Luigi Rezzuti     Il Rally Dakar o La Dakar e, precedentemente,  Parigi –Dakar  è uno dei rally di automobilismo...
continua...

E’ morto Diego Armando Maradona

 

a cura di Luigi Rezzuti

 


È morto Diego Armando Maradona, leggenda assoluta del calcio mondiale. La notizia è rimbalzata dall’Argentina. Il “pibe de oro” aveva 60 anni.

Una lunghissima carriera da professionista. Ha militato nell’Argentinos Juniores, nel Boca Junior, nel Barcellona, nel Napoli, nel Siviglia.

Ha partecipato a quattro mondiali (dal 1982 al 1994) trionfando, da protagonista assoluto, alla Coppa del Mondo del Messico ’86.

Ha regalato a Napoli  una Coppa Italia nel 1986, due scudetti nel 1987, 1989, una Coppa Uefa nel 1989.

Diego Armando Maradona è morto nello stesso giorno (a quattro anni  di distanza) di colui che considerava come un “secondo padre”, Fidel Castro.

Con il leader cubano aveva un rapporto stretto, nel quale l’ammirazione era reciproca in uno strano intreccio tra passione politica e amore per lo sport.

Il presidente dell’Argentina, Alberto Fernandez, ha decretato tre giorni di lutto nazionale.

Il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, ha proclamato il lutto cittadino per la morte dell’uomo  più amato dalla città.

“E’ triste perdere amici in questo modo” ha commentato Pelè, che da sempre  contende con Maradona la palma del calciatore più forte di tutti i tempi. “Sicuramente un giorno giocheremo insieme, lassù in cielo”.

(Novembre 2020)

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen