NEWS

Ricordi di Napoli di Giustino Fortunato   di Antonio La Gala   Giustino Fortunato, poco più che ventenne, volle scoprire personalmente alcuni dei...
continua...
PROCIDA MARINARA   La speranza dell’isola di primeggiare sui mari dell’intero universo nell’edizione riveduta e aggiornata di Procida Marinara, scritto...
continua...
LA FRITTATA   di Luigi Rezzuti   Da ragazzo Arturo abitava in una traversa del Corso Garibaldi che congiungeva il corso con il Borgo di Sant’Antonio...
continua...
E’ TORNATA LA NORMALITA’   di Mariacarla Rubinacci   Ben tornata Normalità. Sono due anni che non ci vediamo. Cosa hai fatto? Dove sei stata? Ah, io?...
continua...
DAD? Non solo una sigla!   di Elvira Pica   A partire dal mese di marzo e per effetto della chiusura delle scuole, con la conseguente sospensione...
continua...
  L’INGANNO DEL FUMO La sigaretta non è mai innocua, neanche quando profuma di buono   di ANNAMARIA RICCIO   Il 24 maggio si è tenuta la Giornata...
continua...
QUANDO NACQUE MIO FRATELLO   Di Luigi Rezzuti   Da tempo volevo raccontare gli avvenimenti che si susseguirono il giorno in cui nacque mio fratello,...
continua...
Leonardo Pica IL MONDO E’ DEI BAMBINI (CHE POI DIVENTANO GRANDI) Cosmopolis Edizioni Napoli di Luciana Alboreto   Si vive e ci si lascia vivere...
continua...
Miti napoletani contemporanei.81 LETTERE AL DIRETTORE   di Sergio Zazzera   Una rubrica di “Lettere al direttore” è presente in ogni quotidiano e/o...
continua...
VITA DA CONTADINI   di Luigi Rezzuti   All’alba, prima che sorgesse il sole, Aurelio e Assunta facevano colazione con il latte e del pane raffermo,...
continua...

Il tempo del vino e delle rose

Caffè letterario

piazza Dante 44/45, Napoli

Info 081 014 5940

 

Parafrasando Seneca, laddove c’è umanità ci può essere gentilezza. La gentilezza è un esercizio virtuoso dell’anima, una forma di eleganza del vivere, una carezza inaspettata. Napoli è una città generosa e gentile da sempre e noi del Tempo del Vino e delle Rose, figli della nostra città, alla gentilezza ci crediamo e vogliamo promuoverla. In un tempo dove parlare di gentilezza sembra strano crediamo che la rivoluzione, i cambiamenti veri passino da piccoli gesti che partendo dal singolo trasformano la comunità. Il nostro weekend della gentilezza che va dal 13 novembre al 15 prevede parole gentili, poesie, libri e colazioni sospese riprendendo l’invenzione del caffè sospeso per sensibilizzare ad una maggiore attenzione ai deboli, ai fragili, agli ultimi. Ringraziamo la piattaforma “Coltiviamo Gentilezza” dove potrete trovare il nostro video e vedere illustrate le nostre attività. 

“Molti studiano come allungare la vita, quando in realtà bisognerebbe capire come allargarla” (Luciano de Crescenzo)

Sii gentile e cambia il mondo

Stiamo vivendo tempi bui ma ricordiamoci di fare insieme la rivoluzione della gentilezza!

Coltiviamo Gentilezza 

(Novembre 2020)

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen