NEWS

STAGIONE 2024/2025 DEL CALCIO NAPOLI   dI Luigi Rezzuti   Dopo il pessimo esordio in campionato con il Verona, la squadra azzurra è riuscita...
continua...
IL TEMPIO DEL SAPERE   di Gilda Rezzuti    Marco frequentava il primo anno di scuola superiore. L’edificio scolastico, dopo il terremoto dell’Ottanta...
continua...
È finito il campionato di calcio   di Luigi Rezzuti   Adesso parliamo del Napoli. Un finale, che non avremmo mai voluto raccontare, si è...
continua...
DE STEFANO IN MOSTRA AL MADRE   Giovedì 12 alle 17,30 al Museo Madre si inaugura una mostra di disegni inediti, realizzati da Armando De Stefano già...
continua...
I Gesuiti a Napoli   di Antonio La Gala   I Gesuiti dopo il 1767 ebbero una vita difficile in Europa, dopo che molti stati europei iniziarono a...
continua...
I marittimi tornino a casa. Restiamo umani   Riceviamo dall’assessore del Comune di Procida, Rossella Lauro, e pubblichiamo il seguente...
continua...
Un inverno  rigido   di Luigi Rezzuti   Dopo diversi inverni miti, i meteorologi hanno previsto una svolta significativa per l’Italia con un’intensa...
continua...
PAPA FRANCESCO L’UOMO DELLA PACE   di Luciana Alboreto     Papa Francesco. Padre dei popoli, Padre degli ultimi, Padre di ciascuno. Misericordia,...
continua...
 Su e giù con la morte   Sabato 9 aprile ore 18, presentazione del nuovo romanzo di Luciano Scateni - libreria “Io ci sto”, piazza Fuga (accanto...
continua...
Pensieri ad alta voce   di Marisa Pumpo Pica   Il giornalismo oggi   Dove eravamo rimasti?   Dunque… Dove eravamo rimasti? Fu la celebre frase,...
continua...

Il tempo del vino e delle rose

Caffè letterario

piazza Dante 44/45, Napoli

Info 081 014 5940

 

Parafrasando Seneca, laddove c’è umanità ci può essere gentilezza. La gentilezza è un esercizio virtuoso dell’anima, una forma di eleganza del vivere, una carezza inaspettata. Napoli è una città generosa e gentile da sempre e noi del Tempo del Vino e delle Rose, figli della nostra città, alla gentilezza ci crediamo e vogliamo promuoverla. In un tempo dove parlare di gentilezza sembra strano crediamo che la rivoluzione, i cambiamenti veri passino da piccoli gesti che partendo dal singolo trasformano la comunità. Il nostro weekend della gentilezza che va dal 13 novembre al 15 prevede parole gentili, poesie, libri e colazioni sospese riprendendo l’invenzione del caffè sospeso per sensibilizzare ad una maggiore attenzione ai deboli, ai fragili, agli ultimi. Ringraziamo la piattaforma “Coltiviamo Gentilezza” dove potrete trovare il nostro video e vedere illustrate le nostre attività. 

“Molti studiano come allungare la vita, quando in realtà bisognerebbe capire come allargarla” (Luciano de Crescenzo)

Sii gentile e cambia il mondo

Stiamo vivendo tempi bui ma ricordiamoci di fare insieme la rivoluzione della gentilezza!

Coltiviamo Gentilezza 

(Novembre 2020)

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen