NEWS

Miti napoletani di oggi.83 IL “BASSO”   di Sergio Zazzera   Fino anche ai primi decenni del secolo scorso, nei palazzi signorili di Napoli era...
continua...
IN CRISI DI PANICO   di Luciano Scateni     ...è giunta mezzanotte, si spengono i rumori..." sì ma in silenzio assordante anche l'urlo potente, tipo...
continua...
Lo stile “floreale”   di Antonio La Gala   Nell'intera Europa, a partire dagli ultimi due decenni dell’Ottocento, e poi nel primo Novecento, più o...
continua...
Pensieri ad alta voce di Marisa Pumpo Pica   Le “Lettere al Direttore”   Un recente articolo dell’amico Sergio Zazzera ha come tema “Lettere al...
continua...
Filo diretto con i lettori   Ringrazio tutti coloro che hanno fatto pervenire un commento al mio recente articolo “Quale giornalismo oggi?” (marzo...
continua...
I Gesuiti a Napoli   di Antonio La Gala   I Gesuiti dopo il 1767 ebbero una vita difficile in Europa, dopo che molti stati europei iniziarono a...
continua...
E’ RIPARTITO IL CAMPIONATO DI CALCIO DI SERIE “A”   di Luigi Rezzuti   Finalmente, dopo il lungo periodo di sosta a causa del Mondiale di Calcio in...
continua...
COPPA D’AFRICA   di Luigi Rezzuti   La manifestazione africana doveva tenersi un anno fa, ma venne rinviata a causa dell’emergenza Covid-19. Per...
continua...
A Napoli nasce Foolers Village, il polo dell’innovazione per le nuove startup. Il progetto è firmato Università degli Studi di Napoli Federico II e...
continua...
Il mandato   di Alfredo Imperatore   Che cosa è un mandato? Un contratto con cui una persona (mandatario) si obbliga a compiere una o più attività di...
continua...

CALCIO MERCATO INVERNALE 2021

 

di Luigi Rezzuti

 

L’emergenza Coronavirus ha inevitabilmente cambiato i piani di tutte le squadre, italiane e non.

Prima lo stop al campionato, poi la chiusura in tempi rapidi e infine la partenza in ritardo della nuova stagione.

Di conseguenza, sono state ovviamente cambiate anche le date del calciomercato invernale 2021, che avrà inizio il 4 gennaio, come di consueto nel primo lunedì dell’anno.

Da questo giorno i vari club potranno depositare i nuovi contratti in Lega e fare gli annunci ufficiali di rito.

Prima sarà possibile tesserare solo e unicamente i calciatori svincolati.

Il calciomercato invernale 2021 durerà poco meno di un mese: la chiusura è, infatti, fissata per il 1° febbraio, una novità se si considera che, negli anni scorsi, era possibile concludere trattative fino all’ultimo giorno di gennaio.

La decisione è stata presa dalla Lega Serie A per evitare problemi logistici in quanto il 31 gennaio cadrà di domenica e in quel giorno si giocheranno sicuramente molte partite che terranno impegnati direttori sportivi e presidenti della Serie A, e non solo.

(Dicembre 2020)

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen