NEWS

I "CUNTI" CAMPANI DI AURELIO DE ROSE   (Marzo 2023)
continua...
Spigolature   di Luciano Scateni   “Soy Giorgia, soy mujer…alalà”   La Treccani, Corte Suprema che tutela la ricchezza della lingua italiana, a...
continua...
MONICA VITTI COMPIE 90 ANNI   dI Luigi Rezzuti   Maria Luisa Cecinella, in arte Monica Vitti, l’attrice, che è un mito del cinema nazionale ed...
continua...
MAZZARRI E’ IL NUOVO ALLENATORE DEL NAPOLI   di Luigi Rezzuti   E alla fine Aurelio De Laurentiis ha scelto lui: Mazzarri, che battendo in volata...
continua...
SOTTO AL TAPPETO   di Sergio Zazzera   “Città segreta”, nell’immaginario di Corrado Augias, Napoli ha costituito il tema della trasmissione...
continua...
La condizione femminile A quando la reale parità tra uomo e donna?   di Gilda Rezzuti   Il tema dell’uguaglianza tra uomini e donne e, soprattutto,...
continua...
INVECCHIARE   di Luigi Rezzuti   Il bello di invecchiare … Hai voglia a dire “la maturità raggiunta, una certa serenità, e poi le rughe sono segno di...
continua...
Una passeggiata nel quartiere Sanità   di Luigi Rezzuti   Napoli ha tanto da offrire. Ogni volta scopro qualcosa di nuovo, che magari era lì da...
continua...
Lutto nel mondo del calcio   di Luigi Rezzuti   E’ morto, all’età di 82 anni, l’ex allenatore e manager Gianni Di Marzio. A darne l’annuncio è...
continua...
QUANDO NACQUE MIO FRATELLO   Di Luigi Rezzuti   Da tempo volevo raccontare gli avvenimenti che si susseguirono il giorno in cui nacque mio fratello,...
continua...

Vaccinazione over 80

 

di Luigi Rezzuti

 

 

Circa un mesetto fa, tramite mia figlia, ho fatto la prenotazione per la vaccinazione over 80.

Dopo quasi una ventina di giorni, ho ricevuto l’invito a presentarmi alle 12,30 presso la Mostra D’Oltremare.


Man mano che giungevano le auto private e i taxi che accompagnavano le persone da vaccinare, il personale addetto all’ordine, prima faceva scendere quelli da vaccinare e poi indicava al conducente dove parcheggiare l’auto.

Arrivati all’ingresso della Mostra, c’era una fila di anziani che, lentamente, entravano nei padiglioni dove si effettuavano le vaccinazioni.

Nel vedere quella fila di “vecchietti” ho avvertito tutti i miei 80 anni, c’erano uomini e donne su carrozzine a rotelle, altri che si reggevano con bastoni ed altri ancora accompagnati sotto braccio da un familiare.

L’organizzazione è stata ottima: dopo l’ingresso nel padiglione la fila si sdoppiava in più file e, per chi aveva difficoltà a restare in piedi, c’erano a disposizione carrozzine a rotelle con accompagnamento di personale della protezione civile.


La gentilezza squisita del personale della protezione civile, dei medici, degli infermieri ha fatto sì che quelle lunghe file fossero a scorrimento abbastanza veloce.

Sono rimasto meravigliato nel vedere un’organizzazione a dir poco perfetta.

Per un momento ho pensato di non essere a Napoli, ma in un ospedale tedesco o svizzero, sempre rinomati per l’ordine, la pulizia, l’organizzazione e la professionalità del personale sanitario.

Ero arrivato nell’orario indicato, alle 12,30. Alle 13 ero già vaccinato.

La dottoressa, una giovane donna, prima di vaccinarmi, mi ha chiesto se prendevo medicinali e quali e mi ha detto di continuare a prenderli anche dopo la vaccinazione, poi mi ha parlato di eventuali controindicazioni, quali: un piccolo livido sul braccio, qualche decimo di febbre da curare con tachipirina o un leggero mal di testa, tutti malesseri che non dovevano assolutamente farmi preoccupare più di tanto.

Prima di salutarci, la dottoressa mi ha detto che per fine mese sarò contattato per la seconda dose del vaccino e mi ha consegnato una spilla con la dicitura “Mi sono vaccinato”

(Marzo 2021)

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen