NEWS

MUSTAFA’   di Luigi Rezzuti   Mustafà sta qua, Mustafà sta qua. Con questa voce si fa strada pian piano, sulle spiagge del litorale di Formia, la...
continua...
IN UN PAESINO SPERDUTO DI MONTAGNA   di Luigi Rezzuti   Quello che sto per raccontare non esce da una bella penna di un autore di storie romantiche,...
continua...
Una favola cinese   di Alfredo Imperatore   Mao-Tse-Men, il “ciglio di Budda”, così parlò: < Il servo dei servi che, alzando lo sguardo alle nobili...
continua...
ANPI "Aedo Violante"   Domenica 4 Febbraio 2024 Ore 10.30 Aderire all'ANPI per difendere la Costituzione ed i valori della Resistenza. La Collina...
continua...
Sebastiano Conca, pittore smagliante e decorativo   di Antonio La Gala   Una strada molto nota, che incontriamo nella fascia di collegamento fra i...
continua...
MI SENTO OSSERVATO   di Luigi Rezzuti   E’ sabato pomeriggio, la prossima settimana è l’Epifania, devo comprare ancora tanti regali: per mia moglie, i...
continua...
I Gesuiti a Napoli   di Antonio La Gala   I Gesuiti dopo il 1767 ebbero una vita difficile in Europa, dopo che molti stati europei iniziarono a...
continua...
MONICA VITTI COMPIE 90 ANNI   dI Luigi Rezzuti   Maria Luisa Cecinella, in arte Monica Vitti, l’attrice, che è un mito del cinema nazionale ed...
continua...
Il futuro è già presente Fidtherapy   di Marisa Pumpo   Sempre più spesso si parla, oggi, di medici in fuga, di ospedali in crisi, di pazienti,...
continua...
Pensieri ad alta voce di Marisa Pumpo Pica   Lettera aperta al Presidente del Consiglio   Cara Giorgia, sono il direttore responsabile di questo...
continua...

È finito il campionato di calcio

 

di Luigi Rezzuti

 

Adesso parliamo del Napoli. Un finale, che non avremmo mai voluto raccontare, si è verificato.

Perduta la Supercoppa italiana, fuori dalla Coppa Italia e dall’Europa League, l’unico obiettivo che restava  da centrare era la qualificazione in Champions League.

E invece, nulla di fatto, stagione deludente tra infortuni e positivi al Covid e l’addio di mister Gattuso che Aurelio de Laurentiis, dopo l’incomprensibile 1-1 interno contro il Verona, ha salutato.

Da Di Lorenzo a Insigne, da Lozano a Fabian Ruiz fino a Osimben e Mertens, è apparso chiaro il nervosismo per il risultato, a dir poco sorprendente, che stava maturando.

In questi quasi due anni di Gattuso sulla panchina azzurra resta solo la Coppa Italia, vinta la scorsa stagione.

Ora il Napoli dovrà  ripartire con un nuovo progetto tecnico. De Laurentiis dovrà risvegliare l’entusiasmo, ormai sopito, e suonare le corde della passione.

La situazione suggerirebbe anche la costruzione di una dirigenza tecnico-sportiva di esperienza, in grado di scovare nuovi talenti ed assicurare un ricambio generazionale.

I tifosi sono e restano da Champions, ma i contorni vanno disegnati con guide esperte. È tempo di fare scelte concrete, ad iniziare da un nuovo allenatore, che abbia esperienza e voglia di vincere e costruire un futuro all’altezza del Napoli.

Si sono già fatti tanti nomi per la panchina azzurra, ma i vari Inzaghi, Allegri, Coinceicao e Galtir hanno  rifiutato l’offerta. Resta, per il momento, solo il nome di Spalletti.

Per quanto riguarda il mercato dei calciatori, sembra che De Laurentiis voglia riscattare il cartellino di Bakayoko.

Il calciatore, di proprietà del Chelsea, non aveva brillato in campionato ma, da un po' di giornate, la situazione sembrava cambiata.

Il Napoli ragiona sul suo domani e Bakayoko può essere riscattato. Il prezzo, 16 milioni circa, fa gola al patron azzurro che, con pochi soldi, considerando quelle che sono le cifre del mercato attuale, andrebbe ad aggiudicarsi un calciatore nel pieno della sua carriera, a 26 anni.

Il Chelsea ha fissato il prezzo e il Napoli potrebbe aggiornarsi con il club di Londra molto presto.

Infine la mancata partecipazione alla Champions League ha comportato la perdita di un incasso di 50 milioni di euro. Prima di acquistare, quindi, bisognerà vendere e i giocatori del Napoli più quotati sul mercato sono Fabian Ruiz, Koulibaly e Lobota, che non è riuscito ad inserirsi nel gioco del Napoli, rimanendo un oggetto del mistero.

In ultimo si vocifera che De Laurentiis voglia fare anche un taglio sui compensi (milionari) dei calciatori in forza alla società.

(Giugno 2021)

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen