NEWS

UNA STORIA COMMOVENTE   di Luigi Rezzuti   Miguel e Maria Garcia si sono conosciuti per le strade colombiane quando, entrambi senzatetto, erano...
continua...
Normalità……. È Sognare                                                      di  Mariacarla Rubinacci   La sera era ormai inoltrata, l’aria fresca...
continua...
IL VOMERO È FIGLIO DELLE FUNICOLARI   di Antonio La Gala     Anche se non è veritiero il luogo comune che la collina vomerese sia un luogo “senza...
continua...
I 40 ANNI DEL MELARANCIO, UN RICORDO CHE FA PENSARE (26/04/1983 – 26/04/2023)   di Annamaria Riccio   Tanto è il tempo trascorso da quel tragico...
continua...
LA LUNGA STORIA DEL PONTE SULLO STRETTO    a cura di Luigi Rezzuti   Il Ponte sullo Stretto ancora non c’è ma è già costato 300 milioni di euro. Sono...
continua...
ALL'UNIONE INDUSTRIALI: "DIRE-IL-VERO"   (Gennaio 2024)
continua...
Angela Luce Cantante e attrice napoletana   di Luigi Rezzuti   Angela Luce, con ben 75 anni all’attivo tra teatro, musica e cinema, è un’icona dello...
continua...
Segnalibro di Marisa Pumpo Pica   Rovesci di Giuseppe Farese Absolutely Free Libri, 2024     Come il lettore avrà  potuto leggere nella nostra...
continua...
Miti napoletani di oggi.92 IL BANCO DI NAPOLI   di Sergio Zazzera   C’era una volta – e, precisamente, dal 1539 – il Banco della Pietà, istituzione...
continua...
Curiosità   di Alfredo Imperatore   Tarallo  Il tarallo è un biscotto a ciambella, cioè di forma circolare con un buco nel mezzo, tipico dell’Italia...
continua...

IL NAPOLI. Sorpresa del campionato di calcio di Serie A

     

di Luigi Rezzuti

 

Già dall’inizio del campionato di calcio di Serie A 2021 – 2022, si era detto che questa stagione sarebbe stata in perfetto equilibrio.

Inter, Milan, Roma e Napoli stanno confermando ciò che da loro si aspettava.

Le sorprese negative, finora, si limitano alla Juventus e all’Atlanta che non hanno ancora espresso il gioco della passata stagione e alla Lazio che sembra ancora lontana dall’aver “digerito” le idee di Sarri.

Se oggi la squadra del Napoli è prima in classifica, il merito è certamente del nuovo allenatore Spalletti, il quale, oltre a dare un nuovo e valido schema di gioco, ha conquistato i giocatori in forza alla società.

Ha rivalutato giocatori come Ounas, Petagna e Rrahmani, quest’ultimo ancora favorito in difesa al posto di Manolas.

Inoltre Spalletti sta aspettando il definitivo rientro in squadra di giocatori come Mertens e Goulam, dopo gli infortuni subiti.

I calciatori e l’allenatore del Calcio Napoli vogliono ambire a qualcosa d’importante che manca da svariati anni nella bacheca della società, devono difendere il loro momentaneo primato in classifica presentandosi in campo senza troppi calcoli.

Bella l’intuizione di Giuntoli: andare a prendere, con diritto di riscatto, il centrocampista Andrè Frank Zanbo Anguissa, di anni 25, dal Fulham e della nazionale Camerunense, noto semplicemente come Anguissa, ad una cifra già fissata a 15 milioni di euro.

C’è, però, un retroscena in merito al prezzo del suo riscatto. La trattativa, inizialmente prevedeva un riscatto fissato a 12 milioni di euro. Cristiano Giuntoli chiese al club inglese di partecipare al pagamento dell’ingaggio del giocatore, a causa della permanenza di Andrea Petagna in rosa.

Il Fulham accettò la richiesta, chiedendo però di più per il riscatto del calciatore: richiesta accettata dagli azzurri che così si sono assicurati il possente centrocampista camerunese per la stagione 2021 – 2022.

Anguissa è stato la rivelazione di questo inizio di campionato. Infatti con lui in campo la squadra di Luciano Spalletti ha trovato maggiore sicurezza e compattezza, un innesto davvero formidabile.

Sulle prime l’arrivo di Anguissa a Napoli non aveva fatto saltare in piedi dalla gioia i tifosi. Oggi, invece, tutti tifano per lui al punto tale che De Laurentiis già pensa ad un riscatto anticipato a gennaio, con la speranza anche di ottenere uno sconto per il pagamento anticipato.

Un altro acquisto voluto fortemente da Spalletti è il misterioso caso di Juan Jesus dalla Roma che, intervistato, ha dichiarato: “E’ stato molto bello venire a Napoli in una grande società che mira a grandi traguardi. Conoscevo alcuni ragazzi perché sono stati già miei avversari. Mi hanno accolto benissimo, mi sento a casa e proverò ad aiutare il mister che ci trasmette serenità e personalità. Durante la scorsa stagione nella Roma, non ho giocato molto, poche partite, sinceramente non so il motivo. Non sono mai stato infortunato, uscivano tante notizie che dicevano che mi ero fatto male, ma non era vero. Dovevano pur dire qualcosa. Adesso aspetto solo che il mister mi convochi per dimostrare tutto il mio valore sia a lui che ai miei compagni che ai tifosi”.

(Ottobre 2021)

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen