NEWS

Il futuro è già presente Fidtherapy   di Marisa Pumpo   Sempre più spesso si parla, oggi, di medici in fuga, di ospedali in crisi, di pazienti,...
continua...
Pensieri ad alta voce di Marisa Pumpo Pica   Giovani e vecchi Una possibile osmosi?   Il mese di novembre si apre con il ricordo pungente dei...
continua...
SI E’ CONCLUSO IL CALCIOMERCATO ESTIVO 2022   di Luigi Rezzuti   Il 1° settembre 2022 si è conclusi il calcio mercato estivo, si riaprirà il 3 gennaio...
continua...
Sulla battigia   di Alfredo Imperatore   Luciana dell’Angelica, a più di un lustro dalla menopausa, conservava, nella perfezione delle sue forme...
continua...
Calcio mercato invernale del Napoli 2024   di Luigi Rezzuti                           Si è concluso il calcio mercato invernale del Napoli. La...
continua...
MUSTAFA’   di Luigi Rezzuti   Mustafà sta qua, Mustafà sta qua. Con questa voce si fa strada pian piano, sulle spiagge del litorale di Formia, la...
continua...
UNA PIATTAFORMA AIUTA A SCEGLIERE IL FUTURO   di Annamaria Riccio   Nato dal progetto sociale Parole O_Stili, di sensibilizzazione nella scelta del...
continua...
Miti napoletani di oggi.80 PIAZZALE TECCHIO   di Sergio Zazzera   Dopo via Cimarosa, tocca ora a piazzale Tecchio la sorte della pretesa (mitica,...
continua...
NAPOLETANI TENDENTI AL CIBO SANO MA GOLOSO   CAMPANI E NAPOLETANI SEMPRE PIÙ ATTENTI A UNO STILE DI VITA HEALTHY, MA NON MANCANO MOMENTI DI COCCOLE...
continua...
Il poeta del giorno   di Romano Rizzo   Antonino Alonge (Palermo, 20 Settembre 1871 - Milano, 13 Agosto 1958) Poeta e giornalista, visse fin da...
continua...

IL PASSAGGIO SEGRETO

 

di Luigi Rezzuti

 

E se dietro la libreria di casa dei nonni si nascondesse un passaggio segreto?

Non è l’incipit di una storia di fantasia, ma l’incredibile avventura, vissuta da un giovane. Ed era stato proprio lui a porsi la domanda.

Il giovane studiò, visitò e consultò con attenzione la planimetria della casa dei nonni, risalente al 1800.

Notò la presenza di una porta che, in realtà, corrispondeva alla posizione della biblioteca. Infatti, guardando bene nella libreria, dietro uno dei libri, trovò un pulsante e, premendolo, scoprì l’accesso ad una stanza nascosta.

Tutto era cominciato in quel momento, quando il giovane aveva iniziato a rimuovere i libri dagli scaffali, quindi aveva proceduto svitando con cura le viti sul pannello frontale, di legno.

Dopo aver sollevato il pannello della libreria, rimase letteralmente scioccato nel trovare una stanza buia e vuota, proprio dietro il mobile.

Ma la sorpresa non finì lì, perché il giovane notò sul pavimento un altro pannello e, sollevando anche questo, si aprì un altro passaggio segreto, che conduceva ad alcune stanze sotterranee, con una scala che portava in un’altra stanza superiore, più grande e piena di ragnatele, polvere e persino nidi di vespe.

Le stanze erano piene di passaggi, tunnel, che, uno dietro l’altro, si diramavano tutto intorno alla casa dei nonni.

L’ipotesi del giovane fu che quei passaggi fossero usati dai domestici per muoversi indisturbati, senza che i padroni di casa se ne accorgessero.

Tra tunnel, cunicoli, muri di mattoni e incisioni misteriose, il giovane scovò anche una vecchia cassaforte: una volta aperta, vi trovò un tesoro prezioso.

Oltre ad alcuni libri, risalenti al 1848, e lettere scritte a mano, c’erano anche anelli, collane e bracciali d’oro.

Il giovane non credeva ai propri occhi. Tutti quei gioielli valevano un’enorme fortuna.

Li raccolse e li consegnò ai suoi genitori, ma volle lasciare, per sempre, le stanze così come erano. Gli piaceva l’idea che rimanessero le stesse di centinaia di anni prima perché, giustamente, c’era tanta storia in ogni stanza.

(Dicembre 2021)

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen