NEWS

IN UN PAESINO SPERDUTO DI MONTAGNA   di Luigi Rezzuti   Quello che sto per raccontare non esce da una bella penna di un autore di storie romantiche,...
continua...
PROCIDA MARINARA   (Aprile 2022)
continua...
"FREEDOM"   Santa Lucia  San Gennaro in stato di riposo dopo il recente replay del miracolo di settembre sembra l’allenatore celeste che opera i...
continua...
Miti napoletani di oggi.46   Pompei   di Sergio Zazzera   Fra i tanti esempi di urbanistica del mondo romano, pervenuti fino ai giorni nostri,...
continua...
MERCATINI DI NATALE   di Luigi Rezzuti   Natale è ormai alle porte, è ora di lanciarci alla scoperta dei mercatini natalizi più belli e pittoreschi...
continua...
GRETA THUNBERG, l’Eroina del 2019   di Mariacarla Rubinacci       Irriverente, sfidante dei leader del mondo, inermi nella loro incapacità di...
continua...
QUANTO GUADAGNA CHI VINCE LO SCUDETTO   di Luigi Rezzuti   Oltre al prestigio del trofeo, vincere la Serie A vale svariati milioni. Anche dal secondo...
continua...
NAPOLETANI TENDENTI AL CIBO SANO MA GOLOSO   CAMPANI E NAPOLETANI SEMPRE PIÙ ATTENTI A UNO STILE DI VITA HEALTHY, MA NON MANCANO MOMENTI DI COCCOLE...
continua...
Vomero, la Montmartre di Napoli   di Antonio La Gala   Nella storia della pittura napoletana della fine dell'Ottocento e della prima metà del...
continua...
L’abbandono dei Vergini   di Antonio La Gala   I quartieri napoletani compresi fra via Foria e le alture di Capodimonte sono nati come borghi abusivi...
continua...

QUANDO INIZIA E FINISCE IL CALCIOMERCATO INVERNALE 2022

 

di Luigi Rezzuti

 

Il calciomercato invernale come di consueto inizia il 3 gennaio e si chiude il 31 gennaio 2022.

Tutte le squadre di Serie A, così come quelle di serie B e dei campionati esteri, potranno migliorare la propria squadra con acquisti e cessioni di alcuni calciatori che non hanno brillato nella prima parte del campionato 2021.

Già dal 3 gennaio si potranno depositare i contratti per il nuovo anno.

Nei mesi successivi sono possibili solo acquisti di calciatori svincolati.

Inter, Milan, Juve, Roma, Lazio e Napoli sono state sempre molto attive sul mercato calcistico sia estivo che invernale, ma anche Fiorentina, Atlanta, Udinese, Genoa, Bologna, Torino, Sampdoria, Sassuolo, le restanti squadre di Serie A, partecipano ma in modo minore.

La prossima sessione si rivelerà molto diversa dal solito sia a causa dei forti debiti delle società di calcio sia per l’emergenza causata dal Coronavirus in Italia.

Il calcio Napoli sarò sicuramente improntato a vendere per poi tuffarsi su un solo acquisto, quello di un terzino sinistro che ormai manca da diversi campionati.

Il Napoli ha puntato gli occhi su Federico Gatti, un difensore alla Chiellini per intenderci, che il Frosinone ha prelevato lo scorso anno dalla Pro Patria a titolo definitivo.

L’allenatore del Frosinone, Fabio Grosso, l’ha subito inserito in squadra e al calciatore sono bastate le partite di campionato e di Coppa Italia fin qui giocate per finire nel database di alcuni club di Serie A.

Su tutte il Napoli che nelle scorse settimane ha mandato alcuni osservatori a seguire il giovane calciatore da vicino.

Occhio, però, alla concorrenza, perché Gatti piace anche alla Juventus e all’Atlanta.

La valutazione del giocatore si aggira intorno ai 5/6 milioni di euro.

In attesa del Calciomercato 2022 proviamo a concentrarci sulla lotta allo scudetto e calendario alla mano, cerchiamo di capire chi tra Inter, Milan e Napoli da qui alla fine del girone d’andata possa essere considerato per la conquista del titolo di campione d’inverno, platonico ma spesso indicativo.

Sin dall’inizio della stagione calcistica 2021-2022 avevamo previsto l’Inter vincitrice dello scudetto ma inseguita fino all’ultima partita da Milan e Napoli.

(Dicembre 2021)

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen