NEWS

Il pittore Carlo Striccoli   di Antonio La Gala   Un esponente di rilievo della pittura napoletana del Novecento è Carlo Striccoli. Nacque ad...
continua...
HADDA  FERNI’  STA  PANDEMIA   di Luigi Rezzuti   Appena potrò, metterò le scarpe più comode che ho e farò tanti di quei chilometri a piedi che...
continua...
CONVEGNO ANPI A PAESTUM   (Aprile 2024)
continua...
UN GIORNO A CAPRI   di Luigi Rezzuti   Visitare Capri in un giorno è stato possibile in quanto la sua vicinanza a Napoli, Sorrento, Positano e Amalfi...
continua...
Miti napoletani di oggi.85 EVEMERISMO NAPOLETANO   di Sergio Zazzera   Evemero di Messene del Peloponneso è un mitografo, vissuto fra il IV e il III...
continua...
Tanto per sdrammatizzare   Si De Luca fa 'a chiusura   di Irene Pumpo   Chistu guappo Presidente ha deciso, dint’ a niente, mo n’atu...
continua...
Pensando al futuro…   di Romano Rizzo   Ciò che più mi spaventa, in questi anni, è l’indifferibile necessità di una presa di coscienza sulle mutate...
continua...
E’ MORTO GIGI PROIETTI   di Luigi Rezzuti   Nel cordoglio di tanti, si è spento, per problemi cardiaci, Gigi Proietti, all’età di 80 anni, proprio...
continua...
I Gesuiti a Napoli   di Antonio La Gala   I Gesuiti dopo il 1767 ebbero una vita difficile in Europa, dopo che molti stati europei iniziarono a...
continua...
Il Vomero, il salotto di Napoli   di Luigi Rezzuti   Il Vomero, a fine 800, nel corso del risanamento, fu trasformato in una zona residenziale,...
continua...

QUANDO INIZIA E FINISCE IL CALCIOMERCATO INVERNALE 2022

 

di Luigi Rezzuti

 

Il calciomercato invernale come di consueto inizia il 3 gennaio e si chiude il 31 gennaio 2022.

Tutte le squadre di Serie A, così come quelle di serie B e dei campionati esteri, potranno migliorare la propria squadra con acquisti e cessioni di alcuni calciatori che non hanno brillato nella prima parte del campionato 2021.

Già dal 3 gennaio si potranno depositare i contratti per il nuovo anno.

Nei mesi successivi sono possibili solo acquisti di calciatori svincolati.

Inter, Milan, Juve, Roma, Lazio e Napoli sono state sempre molto attive sul mercato calcistico sia estivo che invernale, ma anche Fiorentina, Atlanta, Udinese, Genoa, Bologna, Torino, Sampdoria, Sassuolo, le restanti squadre di Serie A, partecipano ma in modo minore.

La prossima sessione si rivelerà molto diversa dal solito sia a causa dei forti debiti delle società di calcio sia per l’emergenza causata dal Coronavirus in Italia.

Il calcio Napoli sarò sicuramente improntato a vendere per poi tuffarsi su un solo acquisto, quello di un terzino sinistro che ormai manca da diversi campionati.

Il Napoli ha puntato gli occhi su Federico Gatti, un difensore alla Chiellini per intenderci, che il Frosinone ha prelevato lo scorso anno dalla Pro Patria a titolo definitivo.

L’allenatore del Frosinone, Fabio Grosso, l’ha subito inserito in squadra e al calciatore sono bastate le partite di campionato e di Coppa Italia fin qui giocate per finire nel database di alcuni club di Serie A.

Su tutte il Napoli che nelle scorse settimane ha mandato alcuni osservatori a seguire il giovane calciatore da vicino.

Occhio, però, alla concorrenza, perché Gatti piace anche alla Juventus e all’Atlanta.

La valutazione del giocatore si aggira intorno ai 5/6 milioni di euro.

In attesa del Calciomercato 2022 proviamo a concentrarci sulla lotta allo scudetto e calendario alla mano, cerchiamo di capire chi tra Inter, Milan e Napoli da qui alla fine del girone d’andata possa essere considerato per la conquista del titolo di campione d’inverno, platonico ma spesso indicativo.

Sin dall’inizio della stagione calcistica 2021-2022 avevamo previsto l’Inter vincitrice dello scudetto ma inseguita fino all’ultima partita da Milan e Napoli.

(Dicembre 2021)

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen