NEWS

A NAPOLI UN NATALE SENZA LUMINARIE   di Luigi Rezzuti   A Napoli il Natale ha un’atmosfera magica. I vicoli, le strade, i presepi, gli odori, le...
continua...
Un ricordo d’infanzia: il cimitero   di Gilda Rezzuti   Ricordo che, da piccola, provavo un sentimento misto di paura e di attrazione verso i...
continua...
È finito il campionato di calcio   di Luigi Rezzuti   Adesso parliamo del Napoli. Un finale, che non avremmo mai voluto raccontare, si è...
continua...
TOTO ALLENATORI   di Luigi Rezzuti   La rivoluzione azzurra è già iniziata con la scelta del nuovo ds Giovanni Manna. Il Napoli ha tre priorità per la...
continua...
MOSTRA REZZUTI A MASSALUBRENSE       (Giugno 2021)
continua...
ZIO PAPERONE PARLA ‘O NNAPULITANO   di Sergio Zazzera   Finalmente, l’Italia intera sta venendo fuori dalla dialettofobia, diffusa all’indomani...
continua...
Siamo degli sconfitti           di Mariacarla Rubinacci    I “favolosi anni Sessanta” coprono un arco storico abbastanza ampio che comprende...
continua...
Come sara’ il Natale 2020?   di Luigi Rezzuti   Le nuove strette del Dpcm, dovute all’aumento dei casi di Covid 19, fanno pensare che il Natale 2020...
continua...
Le orchestre e i cantanti della Radio.   di Romano Rizzo   Grande importanza ha avuto, per quelli della mia età, la radio, che è stata, per anni,...
continua...
E’ arrivato l’autunno   di Luigi Rezzuti   L’autunno è la stagione che ci accompagna verso l’inverno. Ufficialmente inizia con l’Equinozio...
continua...

COPPA D’AFRICA

 

di Luigi Rezzuti

 


La manifestazione africana doveva tenersi un anno fa, ma venne rinviata a causa dell’emergenza Covid-19.

Per questa pandemia mondiale la Coppa d’Africa è stata sempre in bilico e tuttavia ora, nonostante l’incremento dei casi e le lamentele dei club europei, l’evento è stato confermato. Quindi la Coppa d’Africa si disputerà dal 9 gennaio al 6 febbraio 2022.

La decisone è stata presa dal presidente della CAF e si giocherà in Camerun.

Il presidente della Confederazione calcistica africana ha, infatti, annunciato: “Il 9 gennaio ci sarà regolarmente la partita inaugurale, sarò presente in quell’occasione così come il 6 febbraio, quando ci sarà la consegna del trofeo”.

Nessun rinvio, dunque, per una competizione che strapperà tanti giocatori importanti ai club europei durante una fase decisiva del campionato di calcio italiano di serie A.

I calciatori che parteciperanno alla Coppa d’Africa sono tanti.

Ogni squadra italiana ne perderà alcuni per questo torneo africano.

Il  Napoli è l’unica squadra che dovrà rinunciare a ben cinque calciatori: Osimben, Ounas, Ghoulam, Anguissa e Kolidou Kulibaly e sarà anche l’unica squadra più penalizzata in quanto si tratta di giocatori titolari.

Infatti mancheranno il centravanti, due centrocampisti e due difensori, cioè l’ossatura della squadra.

A tutto questo, poi, si aggiunge anche la sfortuna perché, alla ripresa del Campionato di calcio di Serie A, il Napoli incontrerà la Juventus e dovrà fare a meno dell’ossatura della squadra, come abbiamo appena detto, e si trova anche con giocatori, come: Fabian Ruiz, Lozano e Insigne, positivi al Covid-19 e Mario Rui, squalificato per una giornata.

Sarà, quindi, sicuramente un mistero la formazione che l’allenatore Spalletti schiererà in campo.

(Gennaio 2022)

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen