NEWS

PROCIDA MARINARA   La speranza dell’isola di primeggiare sui mari dell’intero universo nell’edizione riveduta e aggiornata di Procida Marinara, scritto...
continua...
Giardini di antiche ville in Campania   di Antonio La Gala     Spesso, nel visitare qualche antica villa napoletana o campana, restiamo colpiti dalla...
continua...
Da Nicola Garofano Riceviamo e pubblichiamo   Cardinal Cafè & Champagne apre le porte al pubblico con sapori internazionali Il Cardinal non...
continua...
Gli studenti hanno scelto le scuole superiori   di Annamaria Riccio   Chiuse le iscrizioni per le scuole superiori, Semrush individua le scuole che...
continua...
 Su e giù con la morte   Sabato 9 aprile ore 18, presentazione del nuovo romanzo di Luciano Scateni - libreria “Io ci sto”, piazza Fuga (accanto...
continua...
La castagna. Antichi sapori sempre attuali   di Luigi Rezzuti   Dentro un riccio spinoso la castagna racchiude una parte importante della nostra...
continua...
Terapie digitali: innovazione fulcro della sanità del futuro   di Annamaria Riccio   Presentato il LIFT Lab come promotore di soluzioni che si...
continua...
Era una mattina di “primavera”   di Mariacarla Rubinacci   La Terra quando arriva la stagione del risveglio dopo il letargo invernale, mi fa toc toc...
continua...
Gonsalvo Carelli da Ferdinando II a Margherita di Savoia   di Antonio La Gala      Nei primi decenni dell'Ottocento fiorirono a Napoli i pittori...
continua...
Parlanno ‘e poesia Vincenzo De Bernardo   di Romano Rizzo   Quando frequentavo con assiduità nei vari salotti gli incontri periodici di poesia ho...
continua...

Lutto nel mondo del calcio

 

di Luigi Rezzuti

 

E’ morto, all’età di 82 anni, l’ex allenatore e manager Gianni Di Marzio.


A darne l’annuncio è stato il figlio Gianluca, giornalista di Sky che, attraverso un tweet, lo ha salutato così: “E adesso potrai finalmente allenarlo il tuo caro amato Diego Armando Maradona. Sei stato un grande papà, mi hai insegnato tutto e non sarò l’unico a non dimenticarti mai”.

Sì, fu proprio lui a segnalare all’allora presidente del Napoli, Corrado Ferlaino un giovanissimo Maradona.

L’operazione non fu possibile a causa della chiusura delle frontiere al mercato, ma poi il Pibe de Oro approderà in azzurro cambiando la storia del club per sempre.

I più grandi trionfi da allenatore, Gianni Di Marzio, li ottenne sulle panchine di Catanzaro e Catania, portate in Serie A, rispettivamente nel 1976 e nel 1983.

In massima serie guidò anche il Napoli, condotto fino alla finale di Coppa Italia, nel 1978.

Ha allenato anche Juve Stabia, Brindisi, Genoa, Lecce, Padova, Cosenza e Palermo.

Dopo la carriera di allenatore, Di Marzio era stato manager di numerose società, tra cui il Venezia, che conquistò la Serie A.

E’ stato anche consulente del Palermo. Tra le sue tante scoperte, poi, spicca un nome su tutti, Cristiano Ronaldo, “scovato” quando era ancora un ragazzino e giocava in Portogallo.

Il Presidente De Laurentiis e tutta la SSC Napoli si uniscono al dolore della famiglia Di Marzio per la scomparsa dello storico e indimenticabile allenatore della squadra azzurra.

Ai tanti messaggi di cordoglio si sono uniti anche il tecnico Claudio Ranieri e le società di calcio del: Lecce, Catanzaro, Cosenza, Palermo e Venezia.

Anche Renzo Ulivieri, numero uno dell’Associazione Italiana Allenatori, ha ricordato l’amico Gianni Di Marzio.

(Gennaio 2022)

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen