NEWS

IL NOSTRO VIAGGIO IN CAMPER   di Luigi Rezzuti   Questa estate abbiamo programmato un viaggio in camper visitando le località italiane di Portovenere...
continua...
Pittura nel Seicento al Vomero   di Antonio La Gala   Quando si parla di pittori "vomeresi" il pensiero va subito ai protagonisti del mondo artistico...
continua...
Edoardo Dalbono: poesia e disordine.   di Antonio La Gala     Il pittore Edoardo Dalbono nacque a Napoli nel 1841 in una famiglia di artisti e...
continua...
NAPOLI CAMPIONE D’ITALIA   di Luigi Rezzuti   Il primo scudetto del Napoli fu vinto nell’era Maradona, che giocò nel Napoli dal 1984 al 1991. In...
continua...
Sul Covid 19 - Una brutta storia - L’attacco a Paolo Ascierto   di Marisa Pumpo Pica   Avevamo deciso di non parlare del Covid 19 su questa pagina...
continua...
Miti napoletani di oggi.79 VIA CIMAROSA   di Sergio Zazzera   Con Aldo Masullo, spentosi il 24 aprile scorso, se n’è andato un altro tassello del...
continua...
A Napoli nasce Foolers Village, il polo dell’innovazione per le nuove startup. Il progetto è firmato Università degli Studi di Napoli Federico II e...
continua...
DAD? Non solo una sigla!   di Elvira Pica   A partire dal mese di marzo e per effetto della chiusura delle scuole, con la conseguente sospensione...
continua...
Emilio Notte: difficoltà di rinnovare la pittura   di Antonio La Gala   Emilio Notte è forse l'esempio più rappresentativo della difficoltà che la...
continua...
SI E’ CONCLUSO IL CALCIOMERCATO ESTIVO 2022   di Luigi Rezzuti   Il 1° settembre 2022 si è conclusi il calcio mercato estivo, si riaprirà il 3 gennaio...
continua...

CAMPIONATO DI CALCIO 2021-2022

IL NAPOLI DELUDE CLAMOROSAMENTE

 

di Luigi Rezzuti

 

Per il Calcio Napoli la speranza di vincere lo scudetto e miseramente fallita.

Ha sbagliato Spalletti con i cambi effettuati nelle ultime partite, hanno sbagliato i calciatori sottovalutando gli avversari, ha sbagliato il presidente, Aurelio De Laurentiis, nel gestire questa stagione?

Certo è e rimane un mistero, sono ormai diversi anni che la squadra perde l’occasione sia di vincere lo scudetto che classificarsi per la Champions League.

Finalmente, quest’anno, almeno questo traguardo è stato conquistato, ma la mancata conquista dello scudetto è stata una grossa delusione per i tifosi napoletani e non solo.

Adesso Spalletti e la squadra potranno gustarsi il ritorno in Champions League, mentre il presidente con i soldi che incasserà risistema i conti societari.

Aurelio De Laurentiis ha dichiarato che quest’anno tutti i calciatori sono cedibili se arrivano delle offerte, infatti si punta di incassare 200/250 milioni di euro con le eventuali cessioni di Osimhen, Fabian Ruiz, Zenlinski e Koulibaly.

Il Barcellona ha ricontattato l’agente di Koulibaly perché vuole il difensore centrale del Napoli.

La società blaugrana avrebbe chiesto al suo procuratore di temporeggiare sull’offerta.

Si parla di un nuovo contatto che ci sarebbe stato tra il Barcellona e l’agente di Kalidou Koulibaly.

Il club blaugrana avrebbe chiesto al procuratore un po' di pazienza e d non muoversi ancora con il Napoli in merito all’offerta di rinnovo che ha sul tavolo.

I catalani sarebbero infatti sempre interessati al difensore africano, il cui contratto scade nel 2023.

L’allenatore del Barcellona considererebbe Koulibaly il rinforzo ideale per la squadra.

Sono molto apprezzate alcune sue qualità: la velocità, la capacità di anticipare l’avversario diretto e la partenza.

Sarebbe insomma il sostituto perfetto per Gerard Piquè che dovrebbe giocare al più un’altra sola stagione.

Al Barcellona si starebbero sfregando le mani all’idea di un tandem offensivo formato da Araujo e Koulibaly, inj grado di fare da titolari per i prossimi cinque anni.

L’allenatore verrebbe così accontentato in questo reparto, con due coppie di qualità.

Nonostante tra un anno Koulibaly vada in scadenza, il Napoli di De Laurentiis non sarebbe disposto a scendere sotto i 40 milioni di euro per il giocatore, e non vorrebbe contropartite tecniche per rendere più conveniente l’operazione.

Il Napoli della prossima stagione (2022-2023) avrà sicuramente dei volti nuovi e nel frattempo ha riscattato Anguissa per 15 milioni di euro dal Fulham e acquistato Kvara Kvaratskhelia.

E’stato lo stesso presidente, Aurelio De Laurentiis, a ufficializzare il suo acquisto: “Spero di aver fatto un colpaccio, è un calciatore del Napoli a tutti gli effetti”

Viene soprannominato il Messi georgiano, ecco tutti i numeri e le curiosità del primo rinforzo del mercato azzurro e futura stella del Napoli “022-2023.

Per chi lo conosce bene, il repertorio di Kvara sembra non avere fine: tra finte, tunnel, colpi di tacco, acrobazie, conclusioni a giro e di grande potenza, può giocare sia da trequartista che da attaccante esterno, un 21 enne che ha stregato tutti.

Dopo lo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina, si è svincolato dal Rubi Kazan, come permesso dalla Fifa, per tornare temporaneamente nella sua Georgia.

Kvaratsheliasua è un attaccante esterno, si sposerebbe bene con il 4-2-3-1 e il 4-3-3 di Spalletti.

Salta il terzino e sterza verso l’area di rigore, sfrutta rapidità e agilità, difende bene il pallone, ha muscoli e resistenza.

Non è un fantasista che si accende solo quando entra nel vivo dell’azione.

E’ un destro naturale, ma preferisce muoversi sulla fascia sinistra con cambi di direzione e scatto, è abituato a sacrificarsi, a fare pressing sui difensori.

Il Napoli lo ha pagato per una cifra che si aggira intorno ai dieci milioni di euro (con un milione di bonus), guadagnerà un milione e mezzo per il prossimo quinquennale.

Il dettaglio più complicato senza dubbio è il cognome: la pronuncia corretta è “Cuarascelia”.

Ha cominciato a giocare nel vivaio della Dinamo Tbilisi: quattro partite e un gol nel 2017.

Una crescita costante che aveva richiamato anche l’interesse del Liverpool e del Siviglia.

Nel 2018, poi, il passaggio al Rustavi: tre gol e tre assist nella serie B georgiana.

All’inizio di febbraio del 2019 firma con la Lokomotiv Mosca, in estate, però, cambia ancora e approda al Rubin Kazan di Roman Sharonov e Leonid Slutski: nove gol e diciotto assiste in due anni e mezzo.

Nel 2021 è stato eletto miglior giovane del campionato russo della Premier-liga.

Intanto Cristiano Giuntoli addetto agli acquisti e cessioni dei calciatori del Napoli è sempre in cerca di un terzino sinistro e si è catapultato sul giocatore del Bologna, Hickey, classe 2002.

Secondo lo Scottish Daily Express, la trattativa tra i due club sarebbe aperta.

Tutti vogliono Hickey, il giovane terzino sinistro scozzese del Bologna, il Napoli ha offerto 21 milioni di euro ma è anche nelle mire di Juventus, Milan e fiorentina in Italia (con ammiratori anche in Premier League, Newcastle e Brentford su tutte).

Lo scozzese andrebbe a prendere il posto di Mario Rui, destinato a lasciare Napoli al termine della stagione.

(Maggio 2022)

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen