NEWS

 La Sezione collinare Anpi “Aedo Violante”   di Marisa Pumpo Pica   Come nasce la Sezione collinare Anpi “Aedo Violante”? Nasce per moto...
continua...
IN ARRIVO LA PREPAGATA PER MINORI   di Annamaria Riccio Educazione Finanziaria: arriva in Italia Pixpay, la carta prepagata per bambini e ragazzi...
continua...
SUPERLEGA, UNA BOLLA DI SAPONE   di Luigi Rezzuti   La Superlega è a un passo dalla chiusura. Poche ore dopo la sua nascita. E’ stata una notte...
continua...
IL TEST DI MEDICINA   di Annamaria Riccio   Il test di medicina cambia ancora. Tante le novità di quest’anno: si torna alla vecchia prova nazionale...
continua...
Nascita della stazione di Napoli Centrale   di Antonio La Gala   Tutti i napoletani, quelli meno giovani, per esperienza diretta, gli altri,...
continua...
UNA SITUAZIONE TRAGICOMICA   di Luigi Rezzuti   Simone ha 35 anni, il suo hobby è andare in bicicletta, ha la fortuna di abitare a Posillipo in una...
continua...
E’ MORTO GIGI PROIETTI   di Luigi Rezzuti   Nel cordoglio di tanti, si è spento, per problemi cardiaci, Gigi Proietti, all’età di 80 anni, proprio...
continua...
I cannibali del sentimento   di Alfredo Imperatore   Antonio Pietraverde adorava l’onestà al di sopra d’ogni cosa. Riteneva la sua vita una missione e...
continua...
Credenze napoletane (1) Riti e superstizioni   di Alfredo Imperatore   Se c’è una credenza che accomuna tutte le persone, nei vari angoli della...
continua...
La condizione femminile A quando la reale parità tra uomo e donna?   di Gilda Rezzuti   Il tema dell’uguaglianza tra uomini e donne e, soprattutto,...
continua...

SI E’ CONCLUSO IL CALCIOMERCATO ESTIVO 2022

 

di Luigi Rezzuti

 

Il 1° settembre 2022 si è conclusi il calcio mercato estivo, si riaprirà il 3 gennaio come mercato di riparazione.


Diversi movimenti tra acquisti e cessioni, tutte le squadre di calcio si sono rafforzate nei punti deboli riscontrati nella passata stagione agonistica.

Il presidente Aurelio De Laurentiis è riuscito   a tagliare circa trenta milioni di euro dagli ingaggi, anche grazie alle cessioni di Insigne, Ospina, Koulibaly, Mertens, Malcuit, Ghoulam, Petagna, Contini , Fabian Ruiz, Ounas al Lille e il giovane Ambrosino al Como.

Il direttore tecnico Giuntoli èm riuscito a colmare i vuoti con gli acquisti di Kvaratikelia dalla Dinamo Batumi, Olivera dal Cetafe, Kim dal Fenerbace, Ndombele dal Tottenam, Sirigu (portiere svincolato), Raspadori dal Sassuolo, Simeone dal Verona e Ostigard dal Genoa.


Sono rientrati Gaetano dalla Cremonese e Zerbin dal Frosinone giovanì promesse del Calcio Napoli.

Raspadori è costato 35 milioni complessivi, è il giocatore italiano più pagato nella storia del Napoli di De Laurentiis, un giocatore che tutti volevano, Spalletti compreso, scelto (anche ) per variare il modulo.

La società ha regalato al proprio allenatore un jolly che potrà ricoprire quattro ruoli (punta, mezzapunta, esterno a destra e a sinistra) pagato tanto per l’età 22 anni, e perché è stato protagonista al Sassuolo (10n gol in campionato) ha confermato il suo talento già ne campionato d’Europa con Mancini.

Anche Politano è costato abbastanza, tra prestito e obbligo, si è sistemato a destra nel 2020 e si è rivelato risorsa preziosa, un lusso nel ruolo che fu di Callejon.

Kvaratskelia, arrivato dalla Dinamo Betumi vale molto  più dei  dieci milioni investiti, il suo acquisto è stato da appalusi per la strategia adottata da Giuntoli, intanto il merito di averlo scovato ( e convinto) quando era al Rubin e poi la pazienza di aspettare il momento giusto per avvicinarsi fino a concludere l’operazione strappandolo alla concorrenza.


E’ costato poco anche Simeone, 3 milioni di prestito per il quarto marcatore dello scorso campionato con 17 gol senza rigori, 12 di riscatto a fine anno (obbligatorio al verificarsi di determinate condizioni).

Ci sarà da divertirsi con un attacco simile che assicura un discreto numero di gol.Il Napoli orfano di Mertens e Insigne è ripartito dea Raspadori e Kvaratsklelia, due poco più che ventenni, per completare un reparto che la società a costruito con investimenti mirati a lungo termine senza badare a spese.

Da Osimhen a Lozano, passando per gli ultimi arrivati per un attacco completo da far invidia a tutti.

Toccherà a Spalletti divertirsi e farci divertire avendo tra le mani, ad esempio, l’esplosività del nigeriano, la rapidità del messicano, ora anche il cinismo di Simeone e, nel complesso, un lungo elenco di calciatori duttili, di talento, che possono ricoprire più ruoli.

Dal 4-3-3 al 4-2-3-1, non esistono limiti tattici, si potranno schierare una o due punte, due esterni, il trequartista, ci sarà abbondante scorta di rifornimenti per Osimhen w i suoi alleati.

Per quanto riguarda lo scudetto la speranza è l’ultima a morire ma ilm tifoso partenopeo sarà comunque contento se la squadra del Napoli si classificherà tra le prime per poter partecipare alla Champions League.

Intanto mentre erano in corso trattative di acquisti e cessioni di calciatori, il 13 agosto 2022 partiva il Campionato di Calcio di Serie A per terminare il 4 giugno 2023.

Già dalle prime cinque giornate la classifica si è subito divisa in due parti, tra le prime 10 squadre la Roma, l’Inter, il Napoli, la Juve e il Milan occupavano le prime posizioni, la seconda parte terminava con il fanalino di coda, a zero punti, di Cremonese e Monza.

(Settembre 2022)

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen