NEWS

«RIUNIRE CIÒ CH’È SPARSO».24 Considerazioni su avvenimenti e comportamenti dei giorni nostri   di Sergio Zazzera   Un dato accertato dalla scienza...
continua...
ELOGIO DI “SE’ STESSO”   di Sergio Zazzera   Non tema il lettore: non si tratta di un episodio di narcisismo. Non è di me stesso che intendo parlare,...
continua...
TUTTA L’ITALIA TREMA   di Luigi Rezzuti   Tutta l’Italia trema, da Nord a Sud, dal Mar Tirreno all’Adriatico e non solo, anche in Turchia c’è stato un...
continua...
La musica al tempo del Coronavirus #IoRestoACasaMo   a cura di Marisa Pumpo Pica   Maurizio Casagrande, insieme a tanti amici artisti, ha voluto...
continua...
Ti tendo una mano   di Mariacarla Rubinacci   In piedi guardi. Sull’orlo della fossa i sacchi neri nascondono l’orrore, una scarpa è attorcigliata...
continua...
Liberty in casa del nonno   di Antonio La Gala   Le generazioni vissute o nate nei primi decenni del Novecento, che per molti di noi sono le...
continua...
SOTTO AL TAPPETO   di Sergio Zazzera   “Città segreta”, nell’immaginario di Corrado Augias, Napoli ha costituito il tema della trasmissione...
continua...
ZIO PAPERONE PARLA ‘O NNAPULITANO   di Sergio Zazzera   Finalmente, l’Italia intera sta venendo fuori dalla dialettofobia, diffusa all’indomani...
continua...
STORIA DEL COSTUME DA BAGNO   di Luigi Rezzuti   L’estate si avvicina a passi da gigante, è tempo di fare il primo tuffo in mare, e tempo di...
continua...
Filo diretto con i lettori   Ringrazio tutti coloro che hanno fatto pervenire un commento al mio recente articolo “Quale giornalismo oggi?” (marzo...
continua...

ALIMENTAZIONE AL FEMMINILE

E’ il titolo del libro scritto dalla nutrizionista Laura Coluccio. Un inciso su alcune delle patologie e dei disturbi che affliggono le donne d’oggi (in alcuni casi anche gli uomini) e che possono essere alleviati con l’aiuto di una corretta e adeguata alimentazione.

 

di Annamaria Riccio

 

Le patologie femminili di origine ormonale sono state sempre di non facile identificazione, andando spesso a rientrare in quella grande sfera di manifestazioni umorali che, complice anche la leggenda, vanno inserite in un contesto di comportamenti legati all’universo muliebre.

In realtà negli ultimi anni questi sintomi hanno preso forma e in alcuni casi classificati e ritenuti addirittura invalidanti. Lo stato di vita è intanto notevolmente variato e, se da una parte il progresso ha creato una evidente evoluzione, dal punto di vista salutare non si può affermare la stessa cosa in quanto sempre più esposti ad un tenore non proprio adeguato al completo e naturale benessere fisico e mentale.


Nella piena consapevolezza dello stato attuale, con l’esperienza della professione e con un pregresso e sempre continuo aggiornamento, la dottoressa Coluccio ha messo a fuoco le varie problematiche spiegando con chiarezza e semplicità accessibile a tutti, le varie fasi dei disturbi maggiormente ricorrenti. Ha creato collegamenti ed evidenziato sintomatologie nelle quali molte donne si ritrovano. Ha illustrato anatomia e fisiologia di alcuni apparati e sistemi del corpo femminile, relazioni emotive e l’interfaccia con l’intestino che, come secondo “cervello” si trova spesso coinvolto nello scenario in causa

Un libro sintetico ma completo che riporta sintomi e consigli, sul come aggirarli e prevenirli. Una parte è dedicata a ricette ed escamotage per affrontare alcuni stati patologici o fisiologici.

Il libro, uscito in libreria già dal 30 settembre, viene presentato in diverse parti d’Italia, a Napoli il 22 novembre presso la libreria Mondadori in via Luca Giordano73.

(Novembre 2022)

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen