NEWS

SEGNALIBRO a cura di Marisa Pumpo Pica   Storie che si biforcano – Wojtek Edizioni di Dario De Marco   Siamo ben lieti di occuparci, dopo molti...
continua...
SI E’ CONCLUSO IL GIRONE D’ANDATA DEL CAMPIONATO DI CALCIO   di Luigi Rezzuti   Ad aggiudicarsi il girone d’andata è stata, come da previsioni, la...
continua...
Miti napoletani di oggi.86 IN TEMPO DI COVID-19   di Sergio Zazzera     La premessa è sempre quella della reiterazione del rito che produce il...
continua...
L’Arte per la pubblicità di un santo   di Antonio La Gala   Fra i figli del secondo re angioino di Napoli, Carlo II, c’era Ludovico, che non divenne...
continua...
La diaspora dei titolari   di Antonio La Gala     Personaggi illustri a cui sono intitolati alcuni licei classici, i “titolari” eponimi, spesso li...
continua...
Chiesa della Madonna del Buon Consiglio di via Girolamo Santacroce   di Antonio La Gala   La Chiesa parrocchiale della Madonna del Buon Consiglio...
continua...
VITA DA CONTADINI   di Luigi Rezzuti   All’alba, prima che sorgesse il sole, Aurelio e Assunta facevano colazione con il latte e del pane raffermo,...
continua...
Un romanzo tragico. Filippo Cifariello   di Antonio La Gala   La vicenda artistica e umana dello scultore Filippo Cifariello sembra uscire da un...
continua...
Porta Reale, una porta girovaga   di Antonio La Gala   In via Toledo, sulla facciata di palazzo De Rosa, ad angolo con via Cisterna dell’Olio, sono...
continua...
Una passeggiata nel quartiere Sanità   di Luigi Rezzuti   Napoli ha tanto da offrire. Ogni volta scopro qualcosa di nuovo, che magari era lì da...
continua...

L’IDRAULICO

 

dI Luigi Rezzuti

 

L’idraulica per noi non ha misteri (semmai, forse, il contrario).

Lavandino del bagno intasato, l’acqua ristagna o scende a fatica.

Mia moglie mi convoca perché è convinta che ci sia qualcosa che ostruisce il deflusso.

Forse un piccolo oggetto finito dentro. Basterebbe provare a togliere l’impedimento.

“Mi serve un uncinetto” mia moglie mi procura un uncinetto che però è troppo corto per raggiungere l’eventuale impedimento.

“Mi servirebbe un ferro più lungo” mia moglie mi procura il ferro più lungo.

“Ma non ha l’uncino” dico a mia moglie

“Per forza non è un uncinetto è un ferro più lungo” risponde mia moglie.

“Ok, lego l’uncinetto al ferro”

“Ma se la corde si slega perdiamo anche l’uncinetto li dentro” obietta mia moglie in versione ancora razionale.

“No, faccio un nodo che non si slega” rispondo

Fatto il nodo procedo rimestando col ferro ma è caduto l’uncinetto.

“Lo avevo detto, io, che non reggeva” dice mia moglie

“No, no, il nodo ha retto, solo che è scivolato” rispondo

 A questo punto a mia moglie si accende una lampadina perché quanto a genialate va forte anch’ella: “Prendi una piccola calamita attaccala al ferro nella speranza che l’uncinetto a sa volta sia attratto dalla calamita” suggerisce mia moglie.

Mentre mi accingo all’operazione “recupero relitti” mi sovviene che il ferro è di ferro, ma l’uncinetto è di alluminio.

Infatti la calamita si è staccata dal ferro e mo sta là a tenere compagnia all’uncinetto.

Apo il rubinetto per assistere al disastro totale ma… prodigio! l’acqua defluisce che è una bellezza. Forse la calamita esercita un’azione magnetica respingente sull’acqua…

“Boh! L’idraulica ha delle ragioni che la ragione non conosce….

Adesso abbiamo lo scarico del lavandino intasato di ferraglia, perciò ora siete avvisati: se vi serve una coppia di idraulici sapete a chi rivolgervi. Non assicuriamo la competenza, ma in inventiva andiamo fortissimi.

Prezzi modici, sconti per comitive.

(Dicembre 2022)

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen