NEWS

IL CARNEVALE IN ITALIA   di Luigi Rezzuti   Il Carnevale è una festa molto antica, risale al periodo Paleolitico, quando durante i riti magici gli...
continua...
…QUEL CH’E’ DI CESARE   di Sergio Zazzera   La Costituzione della Repubblica italiana afferma, all’articolo 7, comma 1°, il principio secondo cui...
continua...
Un ricordo d’infanzia: il cimitero   di Gilda Rezzuti   Ricordo che, da piccola, provavo un sentimento misto di paura e di attrazione verso i...
continua...
DACIA MARAINI AL SUMMA LIBRI FESTIVAL     (Marzo 2024)
continua...
CALCIO NAPOLI: IL DOPO INSIGNE   di Luigi Rezzuti   Negli ultimi dieci anni la fascia sinistra ha avuto un solo ed unico padrone, Lorenzo Insigne. Il...
continua...
TEMPO DI ESAMI   di Annamaria Riccio   Quelli scolastici ovviamente, perché gli altri…non finiscono mai. E’ l’anno del rientro, quello che profuma di...
continua...
I 40 ANNI DEL MELARANCIO, UN RICORDO CHE FA PENSARE (26/04/1983 – 26/04/2023)   di Annamaria Riccio   Tanto è il tempo trascorso da quel tragico...
continua...
    Gita sul Vesuvio   di Alfredo Imperatore   Il venir meno al vincolo matrimoniale, da parte di uno dei due coniugi, è una delle cause di addebito...
continua...
IMMAGINI DI UNA NAPOLETANITA’ D’ALTRI TEMPI   di Sergio Zazzera   Una malintesa maniera d’intendere la globalizzazione potrebbe indurre a...
continua...
UNA NOTTE AL CASINO’   di Luigi Rezzuti   Ettore era un vecchio pensionato che percepiva una pensione di 620 euro al mese. Nel tempo, con grossi...
continua...

L’IDRAULICO

 

dI Luigi Rezzuti

 

L’idraulica per noi non ha misteri (semmai, forse, il contrario).

Lavandino del bagno intasato, l’acqua ristagna o scende a fatica.

Mia moglie mi convoca perché è convinta che ci sia qualcosa che ostruisce il deflusso.

Forse un piccolo oggetto finito dentro. Basterebbe provare a togliere l’impedimento.

“Mi serve un uncinetto” mia moglie mi procura un uncinetto che però è troppo corto per raggiungere l’eventuale impedimento.

“Mi servirebbe un ferro più lungo” mia moglie mi procura il ferro più lungo.

“Ma non ha l’uncino” dico a mia moglie

“Per forza non è un uncinetto è un ferro più lungo” risponde mia moglie.

“Ok, lego l’uncinetto al ferro”

“Ma se la corde si slega perdiamo anche l’uncinetto li dentro” obietta mia moglie in versione ancora razionale.

“No, faccio un nodo che non si slega” rispondo

Fatto il nodo procedo rimestando col ferro ma è caduto l’uncinetto.

“Lo avevo detto, io, che non reggeva” dice mia moglie

“No, no, il nodo ha retto, solo che è scivolato” rispondo

 A questo punto a mia moglie si accende una lampadina perché quanto a genialate va forte anch’ella: “Prendi una piccola calamita attaccala al ferro nella speranza che l’uncinetto a sa volta sia attratto dalla calamita” suggerisce mia moglie.

Mentre mi accingo all’operazione “recupero relitti” mi sovviene che il ferro è di ferro, ma l’uncinetto è di alluminio.

Infatti la calamita si è staccata dal ferro e mo sta là a tenere compagnia all’uncinetto.

Apo il rubinetto per assistere al disastro totale ma… prodigio! l’acqua defluisce che è una bellezza. Forse la calamita esercita un’azione magnetica respingente sull’acqua…

“Boh! L’idraulica ha delle ragioni che la ragione non conosce….

Adesso abbiamo lo scarico del lavandino intasato di ferraglia, perciò ora siete avvisati: se vi serve una coppia di idraulici sapete a chi rivolgervi. Non assicuriamo la competenza, ma in inventiva andiamo fortissimi.

Prezzi modici, sconti per comitive.

(Dicembre 2022)

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen