NEWS

IL NOSTRO VIAGGIO IN CAMPER   di Luigi Rezzuti   Questa estate abbiamo programmato un viaggio in camper visitando le località italiane di Portovenere...
continua...
Il Vomero greco-romano   di Antonio La Gala   Un luogo comune che riguarda il Vomero è che la collina vomerese sia un luogo “senza storia” e che,...
continua...
UNA STAGIONE CALCISTICA STORTA   di Luigi Rezzuti    Durante il periodo precampionato tutti affermavano che questa stagione 2019/2020 sarebbe stata...
continua...
Chiesa della Madonna Assunta in via San Giacomo dei Capri    di Antonio La Gala   Nel 1962 le suore Passioniste che erano allocate nelle stanzette...
continua...
SPIGOLATURE   di Luciano Scateni   L’invito. Rai 3 “Generazione Bellezza” Sarebbe interessante affidare al responso dei sondaggi il quesito: “Quanti...
continua...
Da Nicola Garofano Riceviamo e pubblichiamo   Cardinal Cafè & Champagne apre le porte al pubblico con sapori internazionali Il Cardinal non...
continua...
L’ultima chance   di Gilda Rezzuti   Era circa l’inizio dei primi anni 2000 quando sulla scena politica nazionale e Regionale, dopo un apparente...
continua...
Pensieri ad alta voce di Marisa Pumpo Pica   Le “Lettere al Direttore”   Un recente articolo dell’amico Sergio Zazzera ha come tema “Lettere al...
continua...
Miti napoletani di oggi.83 IL “BASSO”   di Sergio Zazzera   Fino anche ai primi decenni del secolo scorso, nei palazzi signorili di Napoli era...
continua...
CAMPIONATO DI CALCIO 2021-2022 IL NAPOLI DELUDE CLAMOROSAMENTE   di Luigi Rezzuti   Per il Calcio Napoli la speranza di vincere lo scudetto e...
continua...

L’IDRAULICO

 

dI Luigi Rezzuti

 

L’idraulica per noi non ha misteri (semmai, forse, il contrario).

Lavandino del bagno intasato, l’acqua ristagna o scende a fatica.

Mia moglie mi convoca perché è convinta che ci sia qualcosa che ostruisce il deflusso.

Forse un piccolo oggetto finito dentro. Basterebbe provare a togliere l’impedimento.

“Mi serve un uncinetto” mia moglie mi procura un uncinetto che però è troppo corto per raggiungere l’eventuale impedimento.

“Mi servirebbe un ferro più lungo” mia moglie mi procura il ferro più lungo.

“Ma non ha l’uncino” dico a mia moglie

“Per forza non è un uncinetto è un ferro più lungo” risponde mia moglie.

“Ok, lego l’uncinetto al ferro”

“Ma se la corde si slega perdiamo anche l’uncinetto li dentro” obietta mia moglie in versione ancora razionale.

“No, faccio un nodo che non si slega” rispondo

Fatto il nodo procedo rimestando col ferro ma è caduto l’uncinetto.

“Lo avevo detto, io, che non reggeva” dice mia moglie

“No, no, il nodo ha retto, solo che è scivolato” rispondo

 A questo punto a mia moglie si accende una lampadina perché quanto a genialate va forte anch’ella: “Prendi una piccola calamita attaccala al ferro nella speranza che l’uncinetto a sa volta sia attratto dalla calamita” suggerisce mia moglie.

Mentre mi accingo all’operazione “recupero relitti” mi sovviene che il ferro è di ferro, ma l’uncinetto è di alluminio.

Infatti la calamita si è staccata dal ferro e mo sta là a tenere compagnia all’uncinetto.

Apo il rubinetto per assistere al disastro totale ma… prodigio! l’acqua defluisce che è una bellezza. Forse la calamita esercita un’azione magnetica respingente sull’acqua…

“Boh! L’idraulica ha delle ragioni che la ragione non conosce….

Adesso abbiamo lo scarico del lavandino intasato di ferraglia, perciò ora siete avvisati: se vi serve una coppia di idraulici sapete a chi rivolgervi. Non assicuriamo la competenza, ma in inventiva andiamo fortissimi.

Prezzi modici, sconti per comitive.

(Dicembre 2022)

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen