NEWS

Miti napoletani di oggi.94 Il “Patrimonio dell’Umanità” UNESCO   di Sergio Zazzera   L’ingegno e la fantasia dei napoletani sono universalmente noti:...
continua...
SI E’ CONCLUSO IL GIRONE D’ANDATA DEL CAMPIONATO DI CALCIO   di Luigi Rezzuti   Ad aggiudicarsi il girone d’andata è stata, come da previsioni, la...
continua...
Parlanno ‘e poesia Giulio Pacella   di Romano Rizzo   Spesso mi sono chiesto perché la figura di un grande poeta come Giulio Pacella si affaccia...
continua...
Emilio Notte: difficoltà di rinnovare la pittura   di Antonio La Gala   Emilio Notte è forse l'esempio più rappresentativo della difficoltà che la...
continua...
Parrocchia di Nostra Signora del Sacro Cuore   di Antonio La Gala     A metà di via Simone Martini, in una breve traversa cieca, in via Scala, fra i...
continua...
Ti tendo una mano   di Mariacarla Rubinacci   In piedi guardi. Sull’orlo della fossa i sacchi neri nascondono l’orrore, una scarpa è attorcigliata...
continua...
La diaspora dei titolari   di Antonio La Gala     Personaggi illustri a cui sono intitolati alcuni licei classici, i “titolari” eponimi, spesso li...
continua...
QUANDO NACQUE MIO FRATELLO   Di Luigi Rezzuti   Da tempo volevo raccontare gli avvenimenti che si susseguirono il giorno in cui nacque mio fratello,...
continua...
Pensieri ad alta voce di Marisa Pumpo Pica   Le “Lettere al Direttore”   Un recente articolo dell’amico Sergio Zazzera ha come tema “Lettere al...
continua...
Un ricordo d’infanzia: il cimitero   di Gilda Rezzuti   Ricordo che, da piccola, provavo un sentimento misto di paura e di attrazione verso i...
continua...

E’ RIPARTITO IL CAMPIONATO DI CALCIO DI SERIE “A”

 

di Luigi Rezzuti

 

Finalmente, dopo il lungo periodo di sosta a causa del Mondiale di Calcio in Qatar, si ritorna a giocare il Campionato di calcio di Serie “A”.

Il Napoli parte dal 1° posto in classifica e con un margine di vantaggio di ben otto punti sul Milan, dieci sulla Juve e undici sulla Lazio e l’Inter, ma dovrà affrontare un non facile mese di gennaio a cominciare dal 4 gennaio con l’incontro fuori casa con l’Inter conclusosi a favore di quest’ultima per 1–0, l’8 sempre fuori casa con la Sampdoria, il 13 in casa con la Juventus, il 21 fuori casa con la Salernitana e il 29 in casa con la Roma.

Quindi sono tre gli incontri di cartello: Inter, Juve e Roma, poi il mese di febbraio, almeno sulla carta, sembra essere un mese abbordabile per la squadra di Spalletti.

Il 5 febbraio con l’incontra Spezia-Napoli, il 12 Napoli-Cremonese, il 21 l’incontra di Europa League con l’Eitracht, infine l 25 Empoli -Napoli.

I tifosi erano in fibrillazione, ma a rovinare la festa ci ha pensato prima il Prefetto di Milano che ha vietato la trasferta ai Campani e poi si è aggiunta l’inopportuna designazione dell’arbitro Sozza appartenente alla sezione di Seregno (provincia di Monza) e milanese di nascita.

A calmare il mal contento è intervenuto l’allenatore Spalletti che ha dichiarato: “Per il ruolo che abbiamo, per i professionisti che siamo, noi non possiamo a nessun tipo di complotto, di nessun genere. Però se in tanti e spesso tirate fuori questi discorsi, è segno che il nostro sistema è migliorabile. Voi, dice riferendosi ai giornalisti, spesso mi parlate di dubbi che sentite dire o che percepite. In un momento dove la credibilità deve essere la nostra prima qualità, bisogna lavorare con estrema attenzione, essere bravi in tutti i nostri comportamenti, anche quelli scritti, parlati e usati, per non alimentare questi dubbi. Noi dobbiamo usare l’amore di Napoli per questo sport, usare la nostra voglia di dare felicità alle persone che ci vogliono bene e poi giocare le partite, non abbiamo da scegliere altre cose. La cosa fondamentale è comportarsi in maniera corretta”

Così invece sulla designazione dell’arbitro Sozza ha aggiunto: “Sono gli stessi discorsi, siamo professionisti, dobbiamo tutti comportarci meglio e pensare in maniera corretta”.

(Gennaio 2023)

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen