NEWS

Ricordi di Napoli di Giustino Fortunato   di Antonio La Gala   Giustino Fortunato, poco più che ventenne, volle scoprire personalmente alcuni dei...
continua...
«RIUNIRE CIÒ CH’È SPARSO».23 Considerazioni su avvenimenti e comportamenti dei giorni nostri   di Sergio Zazzera   Come sono maleducati gl’italiani!...
continua...
  Gli sciaraballi   di Antonio La Gala   Nell'Ottocento, fino all'avvento della ferrovia, lo stato dell’arte nel campo dei trasporti per via di...
continua...
Lascia o raddoppia   di Luigi Rezzuti   Adesso non ci sono dubbi: Antonio Conte sarà l’allenatore del Napoli anche nella prossima stagione. Il...
continua...
Il patto educativo   di Gilda Rezzuti   Tra le istituzioni Italiane, che meriterebbero un’efficiente riforma, la scuola è sicuramente ai primi posti....
continua...
SOTTO AL TAPPETO   di Sergio Zazzera   “Città segreta”, nell’immaginario di Corrado Augias, Napoli ha costituito il tema della trasmissione...
continua...
NAPOLI CAMPIONE D’ITALIA   di Luigi Rezzuti   Il primo scudetto del Napoli fu vinto nell’era Maradona, che giocò nel Napoli dal 1984 al 1991. In...
continua...
La D’Ovidio Nicolardi fa il pieno all’open day   di Annamaria Riccio   Grande affluenza di genitori e studenti che, in una piovosa mattinata di...
continua...
Cento idee per l’albergo dei poveri   di Luigi Rezzuti   Palazzo Fuga, l’imponente edificio di piazza Carlo III è diventato un palazzo che pullula...
continua...
Lo stile “floreale”   di Antonio La Gala   Nell'intera Europa, a partire dagli ultimi due decenni dell’Ottocento, e poi nel primo Novecento, più o...
continua...

LUISA RANIERI ATTRICE

 

A cura di Luigi Rezzuti

 

Luisa Ranieri la conosciamo per essere una famosa attrice italiana.

Si è fatta le ossa da solo con molti anni di sacrificio ed è stata la protagonista di numerosi film e serie Tv.

Era il dicembre del 1973 quando Luisa Ranieri nasce a Napoli.

In molte occasioni l’attrice ha raccontato di avere avuto un’infanzia e un’adolescenza molto difficile. I suoi genitori si sono separati quando aveva solo otto anni, era un’adolescente e ha dovuto affrontare un percorso da uno psicologo. A solo otto anni ha dovuto affrontare la triste realtà della separazione dei genitori. Un evento che l’ha segnata nel profondo e che ha vissuto come unn abbandono da parte del padre.

Luisa Ranieri non ha alcun legame di parentela con il   cantante Massimo Ranieri che, tra le altre cose, usa uno pseudonimo, infatti il suo vero nome è Giovanni Calone.

Il suo papà biologico è morto quando aveva solo 24 anni e non lo aveva nemmeno conosciuto bene.

La carriera di Luisa Ranieri inizia intorno agli anni Duemila e nel corso di tutti questi anni non ha fatto altro che incassare un successo dietro l’altro.

La sua primissima apparizione ce l’ha al cinema nel 2001 in un filma di Pieraccioni intitolato “Il principe e il pirata”, in cui avrà un ruolo da protagonista. Subito dopo viene scelta da Antonioni per il film Eros nel capitolo intitolato “Il filo pericoloso delle cose” e nel 2007 la troviamo nella pellicola “SMS Sotto Smentite Spoglie” diretto da Vincenzo Salemme. Nel 2009, invece, sarà una delle protagoniste di “Gli amici del bar Margherita” di Pupi Avati.

Ma Luisa Ranieri non si accontenterà del grande schermo e lavora molto anche in televisione. Qui, avrà dei ruoli molto importanti soprattutto nelle fiction e serie Tv. Tra quelle più importanti troviamo “Cefalonia” del 2005, “Callas e Onassis” sempre nel 2005, “ O’ Professore” del 2008 e nello stesso anno compare in “Amiche Mie”.

Nel 2009 e 2010 tenta anche la strada del teatro e sarà la protagonista dello spettacolo “L’oro di Napoli”. Infine, nel 2021 la vediamo come figura principale della  miniserie  ”Le indagini di Lolita Lo Bosco”.

Luisa Ranieri è sposata con l’attore Luca Zingaretti, storico volto del Commissario Montalbano, con il quale è legata dal 2005- la coppia ha fatto il suo primo incontro sul set del film Cefalonia, quando l’attore stava uscendo dal suo divorzio con la prima moglie, Margherita D’Amico. I due attori si sono sposati in Sicilia, con rito civile, nel 2012 e hanno avuto due figlie.

(Marzo 2023 - Gli articoli vengono riprodotti quali ci sono pervenuti)

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen