NEWS

Genny Esposito l’americano   di Alfredo Imperatore   Nel 1920, Genny Esposito, era venuto dall’America in Italia con un grosso conto in banca, portava...
continua...
LESSICO FAMILIARE   di Luigi Rezzuti   Come lo prendete voi il caffè? Amaro? Zuccherato? Io amaro. Vi assicuro però che un po' di zucchero lo...
continua...
Porta Reale, una porta girovaga   di Antonio La Gala   In via Toledo, sulla facciata di palazzo De Rosa, ad angolo con via Cisterna dell’Olio, sono...
continua...
Calcio mercato invernale del Napoli 2024   di Luigi Rezzuti                           Si è concluso il calcio mercato invernale del Napoli. La...
continua...
 La Sezione collinare Anpi “Aedo Violante”   di Marisa Pumpo Pica   Come nasce la Sezione collinare Anpi “Aedo Violante”? Nasce per moto...
continua...
CALCIOMERCATO INVERNALE 2025   di Luigi Rezzuti   A mezzanotte del 3 febbraio 2025 è calato ufficialmente il sipario sul calciomercato invernale....
continua...
UNA TRANQUILLA GIORNATA   di Luigi Rezzuti   La Pasqua è ormai passata da qualche mese. Sono seduto davanti al computer e cerco di scrivere un...
continua...
SOTTO AL TAPPETO   di Sergio Zazzera   “Città segreta”, nell’immaginario di Corrado Augias, Napoli ha costituito il tema della trasmissione...
continua...
STORIA DEL COSTUME DA BAGNO   di Luigi Rezzuti   L’estate si avvicina a passi da gigante, è tempo di fare il primo tuffo in mare, e tempo di...
continua...
San Giovanni dei Fiorentini al Vomero: uno scrigno nuovo d’arte antica   di Antonio La Gala   Una chiesa vomerese costruita nel secondo dopoguerra,...
continua...

NAPOLI SOTTO ASSEDIO

 

di Luigi Rezzuti

 

E’ arrivata a Napoli la carica dei tifosi dell’Eintracht Francoforte per la sfida di ritorno degli ottavi di Champions League.


Il coro “Eintracht, Eintracht” urlato dagli ultrà mentre sfilavano davanti alla polizia in assetto antisommossa è stato impressionante.

Erano almeno 600 i supporter tedeschi rafforzati dai tifosi bergamaschi arrivati alla stazione di Salerno da dove hanno preso un treno per raggiungere Napoli.

Il prefetto di Napoli ha disposto il divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella città di Francoforte, ma i tifosi tedeschi ancora più inferociti hanno inscenato una vera e propria guerriglia in tutta la città.


Via Trinità Maggiore, nel cuore della città, è stata teatro di lanci di oggetti, bidoni della spazzatura rovesciati, auto della polizia incendiate insieme ad altre vetture private.

Terrore tra i passanti e i commercianti della strada che dovranno fare i conti dei danni subiti.

Gli scontri sono iniziati quando i tifosi tedeschi, in corteo, avevano raggiunto piazza del Gesù e via Toledo.

Quest’ultima arteria principale è stata presidiata perché dà accesso ai Quartieri Spagnoli, zona popolare e ad alta densità di tifo napoletano, dove tra l’altro si trova l’altare di Maradona che i tifosi dell’Eintracht avevano minacciato di distruggere.

E mentre il capitano del club azzurro Di Lorenzo lanciava un appello alla calma ai propri sostenitori i tifosi dell’Eintracht saccheggiavano bar, negozi e quant’altro.

Sono stati oltre 800 gli uomini delle forze dell’ordine che hanno presidiato la città per prevenire scontri fra le fazioni, dopo i precedenti di Francoforte dove in febbraio furono diversi i focolai violenti che fecero registrare   numerosi scontri contro i tifosi napoletani con oltre 40 arresti.

Purtroppo tutto quanto accaduto era prevedibile, ma le istituzioni hanno commesso diversi errori, innanzitutto non far arrivare 600 facinorosi, vietare la vendita dei biglietti per assistere allo scontro sportivo tra il Napoli e l’Eintracht Francoforte, rispedire i tifosi tedeschi a Salerno e a Roma dopo la partita e non nell’intervallo della stessa vinta dal Napoli con tre gol (Victor Osimhen al 45° e al 53° e Piotr Zielinsk su rigore al 64°del secondo tempo) e con la qualificazione ai quarti di Champions League per la prima volta nella storia del Calcio Napoli.

Comunque dopo questa guerriglia, vogliamo cancellare tutte le immagini trasmesse sia dalle televisioni locali che da quelle nazionali e gioire alla grande per continuare in Champions League.

(Marzo 2023 - Gli articoli vengono riprodotti quali ci sono pervenuti)

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen