NEWS

Curiosità etimologiche   di Alfredo Imperatore             Alluccà   A Napoli c’è questo gioco di parole: “’O Re sta a Pisa (appiso= appeso) e ‘a...
continua...
IL FESTIVAL DI SANREMO                                                                                di Mariacarla Rubinacci   Ne parlano tutti, in...
continua...
Pensieri ad alta voce di Marisa Pumpo Pica   Matrigna Rai   Lottizzazione Repulisti Rottamazione o Epurazione?   Tanto rumore per nulla. Per...
continua...
Meno male che il santo c’è   di Antonio La Gala           I recenti preoccupati commenti sul mancato miracolo di San Gennaro di metà dicembre,hanno...
continua...
L’ultima chance   di Gilda Rezzuti   Era circa l’inizio dei primi anni 2000 quando sulla scena politica nazionale e Regionale, dopo un apparente...
continua...
LA COSTITUZIONE APERTA A TUTTI Al centro dell’incontro il tema dell’Inclusione   di ANNAMARIA RICCIO   Realizzata da Giuffrè Francis Lefebvre insieme...
continua...
UNA NOTTE AL CASINO’   di Luigi Rezzuti   Ettore era un vecchio pensionato che percepiva una pensione di 620 euro al mese. Nel tempo, con grossi...
continua...
UN RICORDO INDIMENTICABILE   di Luigi Rezzuti   Questo non è un racconto d’amore, ma solo un ricordo che porterò per sempre nel mio cuore. Avevo 18...
continua...
L'antica scenografia del San Carlo   di Antonio La Gala   Nell’articolo pubblicato il mese scorso, abbiamo tratteggiato la figura dell’architetto...
continua...
TEMPO DI ESAMI   di Annamaria Riccio   Quelli scolastici ovviamente, perché gli altri…non finiscono mai. E’ l’anno del rientro, quello che profuma di...
continua...

PROCESSO JUVENTUS

 

di Luigi Rezzuti

 

Diceva ‘o nonno mio: “E tutto fernesce a tarallucci e vino”.

La Juventus dallo scandalo “Calciopoli”, negli anni ha continuato con illeciti sportivi, plusvalenze fittizie e falsi in bilancio.

Sembrava una cosa molto grave e, in un primo momento, si parlava addirittura di retrocessione e di atti perseguibili anche penalmente.

In un primo giudizio la società fu penalizzata con meno 15 punti in classifica,  ridotti poi a meno 10, dopo il ricorso presentato dalla società.

Quindi la sentenza definitiva del Tribunale Federale Nazionale: uno scandalo nello scandalo.

La società ha patteggiato e la sentenza è stata quella di far pagare una semplice e irrisoria multa di soli 718mila euro e altre piccole multe per gli ex dirigenti bianconeri: Fabio Paratici, Pavel Nedved e Federico Cherubini.

La sentenza definitiva è stata redatta con la seguente motivazione: “La penalizzazione di meno 10 punti in classifica da scontare nella stagione in corso, anche in un’ottica equitativa, si rileva del tutto idonea a soddisfare i criteri di afflittività, proporzionalità e ragionevolezza come innanzi enunciati”. Con questa sentenza anche la posizione dei club coinvolti nelle sospette partnership si alleggerisce. La loro posizione potrebbe essere rivista soltanto nel caso in cui, dalla Procura della Repubblica, titolare dell’inchiesta Prisma, dovessero emergere nuovi elementi.

Il pronunciamento del Tribunale Federale Nazionale che ha approvato il patteggiamento tra la Juventus e la Procura Federale mette fine a tutti i procedimenti sportivi nei confronti del club bianconero. La notizia ha risollevato anche il titolo in Borsa facendo guadagnare agli azionisti il 4,60%. Dopo aver risolto ogni situazione con gli organi di giustizia sportiva, il club bianconero è pronto a programmare la prossima stagione. Ma non finisce qui. Archiviati tutti i procedimenti della giustizia sportiva, il club bianconero ha dovuto affrontare il processo avviato dall’inchiesta Prisma, aperta dalla Procura della Repubblica di Torino. Lo scorso 10 maggio il giudice dell’Udienza Preliminare (GUP) ha rimandato alla Cassazione la decisione sulla competenza territoriale. La prossima udienza è stata fissata per il 26 ottobre, ma ora, dopo la decisione del Tribunale Federale Nazionale, l’Uefa, organo giudicante per il processo Prisma, sarà chiamata a chiudere la questione: l’opzione più probabile è quella di una sospensione annuale dalle competizioni europee.

Diceva ‘o nonno mio:” E tutto fernesce a tarallucci e vino”.

(Giugno 2023)

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen