NEWS

LUCIA CASSINI   di Luigi Rezzuti   Lucia Cassini è nata il 4 maggio del 1951. Ha avuto un grande successo negli anni ’70. Molte le sue popolari...
continua...
L'antica scenografia del San Carlo   di Antonio La Gala   Nell’articolo pubblicato il mese scorso, abbiamo tratteggiato la figura dell’architetto...
continua...
INDRO MONTANELLI, TRA “MONUMENTI” E “FACCETTE NERE”   di Sergio Zazzera   Premetto che con Indro Montanelli ho avuto, da una cinquantina d’anni a...
continua...
A VOLTE RITORNANO…: IL CAFFE’ SCOTTO IONNO   di Sergio Zazzera   Scotto Ionno – “lo scozzese biondo”, nel dialetto procidano – si chiamava Vincenzo...
continua...
Miti napoletani di oggi.46   Pompei   di Sergio Zazzera   Fra i tanti esempi di urbanistica del mondo romano, pervenuti fino ai giorni nostri,...
continua...
Normalità……. È Sognare                                                      di  Mariacarla Rubinacci   La sera era ormai inoltrata, l’aria fresca...
continua...
UNA SITUAZIONE TRAGICOMICA   di Luigi Rezzuti   Simone ha 35 anni, il suo hobby è andare in bicicletta, ha la fortuna di abitare a Posillipo in una...
continua...
Miti napoletani di oggi.84 IL TURISMO   di Sergio Zazzera   Che il turismo sia una delle più redditizie risorse economiche dell’Italia intera, è un...
continua...
In campeggio ad Ischia   di Luigi Rezzuti   Avevo diciotto anni e da diciassette, ogni anno, durante l’estate, andavo a villeggiare ad Ischia con la...
continua...
Luigi si comprò un nemico   di Alfredo Imperatore   La storia si svolge a Giugliano, in Campania, negli anni trenta del ventesimo secolo. Il bullismo...
continua...

LA NOTTE MAGICA DI SINNER

 

di Luigi Rezzuti

 


Una notte magica quella di Jannik Sinner alle ATP Finals di Torino: il tennista si San Candido riporta il tennis al centro del momdo dello sport italiano.

Jannik Sinner batte per la prima volta Novak Djokovic  davanti a un  pubblico che ha fatto fatica a contenere il suo entusiasmo nel corso delle oltre tre ore di gioco.

Nonostante le due vittorie per il discorso qualificazione in vista delle semifinali non è ancora chiuso e servirà ancora il match con Rune per avanzare nelle Finals.

Che potesse essere una notte magica forse un po' lo si era già capito, la crescita di Jannik Sinner nel 2023 è stata esponenziale ed è venuta a galla soprattutto negli ultimi mesi con le bìvittorie prima a Pechino e poi con la conferma a Vienna.

Il match contro Djokovic ha dimostrato esattamente questo, testa e gioco di Sinner ora vanno di pari passo.

Il giocatore di San Candido aveva già dimostrato di essere freddo e glaciale.

Nel corso della maratona contro il serbo sono stati pochissimi i passaggi a vuoto per di più contro un avversario che fa proprio della costanza uno dei suoi punti forti.

Il discorso semifinale però nonostante le vittorie con Tsitsipas e Djokovic non è ancora chiuso, bisognerà battere Rune.

Più complicato invece lo scenario nel caso di una vittoria di Djokovic per 2-o contro Hurkacz e una vittoria per 2-1 di Rune contro Sinner.

In questo caso i tre tennisti sarebbero tutti a pari punti e con lo stesso coefficiente di ser (5 vinti e 3 persi con la questione che verrebbe risolta solo dal coefficiente game che in questo momento vede l’altoatesino in vantaggio rispetto agli altri con una situazione però ancora fluida.

Tre ore di maratona in campo e altrettanto in televisione dove le attenzioni degli sportivi italiani si sono concentrate sui match del PalaAlpitour.

E’ stata una serata di festa ma come accade per i grandi eventi la gara è stata vissuta su due fronti; uno in campo e uno sui social che hanno seguito con trasporto una serata in cui il tennis è tornato a essere al centro.

Adriano Panatta ha incoronato Sinner con toni entusiastici e alla dicendo: “Diventerà presto il numero 1 al mondo e lo sarà a lungo”.

Anche Alberto Tomba l’ex sciatore ha seguito con trasporto la partita facendo il tifo per Sinner.

(Novembre 2023)

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen