NEWS

Sebastiano Conca, pittore smagliante e decorativo   di Antonio La Gala   Una strada molto nota, che incontriamo nella fascia di collegamento fra i...
continua...
UNA SITUAZIONE TRAGICOMICA   di Luigi Rezzuti   Simone ha 35 anni, il suo hobby è andare in bicicletta, ha la fortuna di abitare a Posillipo in una...
continua...
Curiosità   di Alfredo Imperatore   Tarallo  Il tarallo è un biscotto a ciambella, cioè di forma circolare con un buco nel mezzo, tipico dell’Italia...
continua...
Una passeggiata nel quartiere Sanità   di Luigi Rezzuti   Napoli ha tanto da offrire. Ogni volta scopro qualcosa di nuovo, che magari era lì da...
continua...
DOPO LA TEMPESTA IL SERENO IN CASA NAPOLI   di Luigi Rezzuti   Nei giorni della rivolta e dell’ammutinamento tutti i malumori e le amarezze sono...
continua...
QUANTO GUADAGNA CHI VINCE LO SCUDETTO   di Luigi Rezzuti   Oltre al prestigio del trofeo, vincere la Serie A vale svariati milioni. Anche dal secondo...
continua...
UNA TRANQUILLA GIORNATA   di Luigi Rezzuti   La Pasqua è ormai passata da qualche mese. Sono seduto davanti al computer e cerco di scrivere un...
continua...
SPOSI ZAZZERA-TOZZI   Il Vomerese formula cordiali auguri agli sposi Carlo Zazzera – figlio del nostro capo servizio Sergio – e Luciana Tozzi, il cui...
continua...
Miti napoletani di oggi.93 “L’ARMONIA PERDUTA”   di Sergio Zazzera   Sono sempre stato convinto che Raffaele La Capria abbia costituito, già di per...
continua...
Mattia Preti, arte e omicidi   di Antonio La Gala   Mattia Preti, uno dei maggiori pittori del Seicento napoletano e italiano, è noto ai vomeresi...
continua...

LA NOTTE MAGICA DI SINNER

 

di Luigi Rezzuti

 


Una notte magica quella di Jannik Sinner alle ATP Finals di Torino: il tennista si San Candido riporta il tennis al centro del momdo dello sport italiano.

Jannik Sinner batte per la prima volta Novak Djokovic  davanti a un  pubblico che ha fatto fatica a contenere il suo entusiasmo nel corso delle oltre tre ore di gioco.

Nonostante le due vittorie per il discorso qualificazione in vista delle semifinali non è ancora chiuso e servirà ancora il match con Rune per avanzare nelle Finals.

Che potesse essere una notte magica forse un po' lo si era già capito, la crescita di Jannik Sinner nel 2023 è stata esponenziale ed è venuta a galla soprattutto negli ultimi mesi con le bìvittorie prima a Pechino e poi con la conferma a Vienna.

Il match contro Djokovic ha dimostrato esattamente questo, testa e gioco di Sinner ora vanno di pari passo.

Il giocatore di San Candido aveva già dimostrato di essere freddo e glaciale.

Nel corso della maratona contro il serbo sono stati pochissimi i passaggi a vuoto per di più contro un avversario che fa proprio della costanza uno dei suoi punti forti.

Il discorso semifinale però nonostante le vittorie con Tsitsipas e Djokovic non è ancora chiuso, bisognerà battere Rune.

Più complicato invece lo scenario nel caso di una vittoria di Djokovic per 2-o contro Hurkacz e una vittoria per 2-1 di Rune contro Sinner.

In questo caso i tre tennisti sarebbero tutti a pari punti e con lo stesso coefficiente di ser (5 vinti e 3 persi con la questione che verrebbe risolta solo dal coefficiente game che in questo momento vede l’altoatesino in vantaggio rispetto agli altri con una situazione però ancora fluida.

Tre ore di maratona in campo e altrettanto in televisione dove le attenzioni degli sportivi italiani si sono concentrate sui match del PalaAlpitour.

E’ stata una serata di festa ma come accade per i grandi eventi la gara è stata vissuta su due fronti; uno in campo e uno sui social che hanno seguito con trasporto una serata in cui il tennis è tornato a essere al centro.

Adriano Panatta ha incoronato Sinner con toni entusiastici e alla dicendo: “Diventerà presto il numero 1 al mondo e lo sarà a lungo”.

Anche Alberto Tomba l’ex sciatore ha seguito con trasporto la partita facendo il tifo per Sinner.

(Novembre 2023)

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen