NEWS

Il poeta del giorno   di Romano Rizzo   Antonino Alonge (Palermo, 20 Settembre 1871 - Milano, 13 Agosto 1958) Poeta e giornalista, visse fin da...
continua...
Pittura nel Seicento al Vomero   di Antonio La Gala   Quando si parla di pittori "vomeresi" il pensiero va subito ai protagonisti del mondo artistico...
continua...
Normalità……. È Sognare                                                      di  Mariacarla Rubinacci   La sera era ormai inoltrata, l’aria fresca...
continua...
Manzoni e i parenti terribili   di Bernardina Moriconi   Qualche tempo fa leggendo su Facebook il post di uno scrittore su di un suo antenato di un...
continua...
I CAMPI FLEGREI TREMANO   di Luigi Rezzuti   Negli ultimi mesi le scosse di bradisismo sono in aumento e preoccupano la popolazione residente....
continua...
Spigolature   di Luciano Scateni   “Soy Giorgia, soy mujer…alalà”   La Treccani, Corte Suprema che tutela la ricchezza della lingua italiana, a...
continua...
Giuseppe Petrillo   di Romano Rizzo   Giuseppe Petrillo è stato un valido poeta, di cui, però, conosco molto poco e mi dispiace. Posso dirvi soltanto...
continua...
UNA TRANQUILLA GIORNATA   di Luigi Rezzuti   La Pasqua è ormai passata da qualche mese. Sono seduto davanti al computer e cerco di scrivere un...
continua...
IL PASSAGGIO SEGRETO   di Luigi Rezzuti   E se dietro la libreria di casa dei nonni si nascondesse un passaggio segreto? Non è l’incipit di una...
continua...
Vezzi di artisti   di Antonio La Gala     Qui non intendiamo demitizzare figure di artisti; vogliamo soltanto presentare piccole curiosità che ci...
continua...

LA NOTTE MAGICA DI SINNER

 

di Luigi Rezzuti

 


Una notte magica quella di Jannik Sinner alle ATP Finals di Torino: il tennista si San Candido riporta il tennis al centro del momdo dello sport italiano.

Jannik Sinner batte per la prima volta Novak Djokovic  davanti a un  pubblico che ha fatto fatica a contenere il suo entusiasmo nel corso delle oltre tre ore di gioco.

Nonostante le due vittorie per il discorso qualificazione in vista delle semifinali non è ancora chiuso e servirà ancora il match con Rune per avanzare nelle Finals.

Che potesse essere una notte magica forse un po' lo si era già capito, la crescita di Jannik Sinner nel 2023 è stata esponenziale ed è venuta a galla soprattutto negli ultimi mesi con le bìvittorie prima a Pechino e poi con la conferma a Vienna.

Il match contro Djokovic ha dimostrato esattamente questo, testa e gioco di Sinner ora vanno di pari passo.

Il giocatore di San Candido aveva già dimostrato di essere freddo e glaciale.

Nel corso della maratona contro il serbo sono stati pochissimi i passaggi a vuoto per di più contro un avversario che fa proprio della costanza uno dei suoi punti forti.

Il discorso semifinale però nonostante le vittorie con Tsitsipas e Djokovic non è ancora chiuso, bisognerà battere Rune.

Più complicato invece lo scenario nel caso di una vittoria di Djokovic per 2-o contro Hurkacz e una vittoria per 2-1 di Rune contro Sinner.

In questo caso i tre tennisti sarebbero tutti a pari punti e con lo stesso coefficiente di ser (5 vinti e 3 persi con la questione che verrebbe risolta solo dal coefficiente game che in questo momento vede l’altoatesino in vantaggio rispetto agli altri con una situazione però ancora fluida.

Tre ore di maratona in campo e altrettanto in televisione dove le attenzioni degli sportivi italiani si sono concentrate sui match del PalaAlpitour.

E’ stata una serata di festa ma come accade per i grandi eventi la gara è stata vissuta su due fronti; uno in campo e uno sui social che hanno seguito con trasporto una serata in cui il tennis è tornato a essere al centro.

Adriano Panatta ha incoronato Sinner con toni entusiastici e alla dicendo: “Diventerà presto il numero 1 al mondo e lo sarà a lungo”.

Anche Alberto Tomba l’ex sciatore ha seguito con trasporto la partita facendo il tifo per Sinner.

(Novembre 2023)

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen