NEWS

DA ETHOS E NOMOS "LA PARLATA NAPOLITANA"     Comincia il 9 ottobre prossimo, da Ethos e Nomos (via Bernini, 50), il ciclo d'incontri su "La parlata...
continua...
CHE FIGURACCIA!   di Luigi Rezzuti   Si è conclusa la più brutta stagione calcistica del Napoli. Il giornalista Emilio Fede avrebbe detto: “Che...
continua...
ZIO PAPERONE PARLA ‘O NNAPULITANO   di Sergio Zazzera   Finalmente, l’Italia intera sta venendo fuori dalla dialettofobia, diffusa all’indomani...
continua...
IL CALCIO ITALIANO E’ IN LUTTO   di Luigi Rezzuti             Gigi Riva si è spento, all’età di 79 anni, nel reparto di Cardiologia dell’ospedale...
continua...
COPPA D’AFRICA   di Luigi Rezzuti   La manifestazione africana doveva tenersi un anno fa, ma venne rinviata a causa dell’emergenza Covid-19. Per...
continua...
TUTTA L’ITALIA TREMA   di Luigi Rezzuti   Tutta l’Italia trema, da Nord a Sud, dal Mar Tirreno all’Adriatico e non solo, anche in Turchia c’è stato un...
continua...
CALCIOMERCATO ESTIVO   di Luigi Rezzuti   Ci siamo! Il calciomercato estivo di serie A 2023-2024 si è ufficialmente chiuso. Ogni club di A ha cercato...
continua...
Chiesa della Madonna Assunta in via San Giacomo dei Capri    di Antonio La Gala   Nel 1962 le suore Passioniste che erano allocate nelle stanzette...
continua...
E' ARRIVATA L’ESTATE   di Luigi  Rezzuti   Finita la scuola, è arrivata l’estate ed anche il giorno in cui Elsa e Lina rivedono il mare. Finalmente,...
continua...
DE STEFANO IN MOSTRA AL MADRE   Giovedì 12 alle 17,30 al Museo Madre si inaugura una mostra di disegni inediti, realizzati da Armando De Stefano già...
continua...

MERCATINI DI NATALE

 

di Luigi Rezzuti

 


La magia dei mercatini di Natale, si sa, incanta grandi e piccini: non c’è niente di più bello che lasciarsi travolgere dall’atmosfera colma di luci, colori e profumi incredibili, che ci ricordano la nostra infanzia.

Ma per vivere un’esperienza ancora più speciale, ora alcuni mercatini si possono raggiungere in treno.

Il viaggio lento per eccellenza diventa così non soltanto un modo per   arrivare a destinazione, ma per iniziare a respirare l’aria magica natalizia ancor prima di scendere dal vagone.

Visto che il Natale si avvicina, il treno storico per i mercatini del Trentino diventa un’ottima idea per visitare questi posti tra le montagne innevate.

I mercatini di natale di Trento sono una vera istituzione: centinaia di bancarelle, ospitate all’interno delle tradizionali casette di legno, propongono prelibatezze tipiche natalizie, prodotti d’artigianato e tante idee regalo da cui lasciarsi conquistare.

Non mancano, poi, la Casa di Babbo Natale per intrattenere i più piccini e il Trenino di Natale, che attraversa il centro storico illuminato con mille festoni colorati.

Quest’anno abbiamo profittato della possibilità di andare alla scoperta dei mercatoni di Trento, senza bisogno di raggiungerli in auto.

Abbiamo raggiunto Milano on treno e dalla stazione di Milano Centrale siamo saliti a bordo di un convoglio costituito da carrozze anni ’60 e ’70, che ci hanno condotto alla scoperta di paesaggi naturali meravigliosi.

 E’ impossibile non rimanere stupefatti davanti ai meravigliosi colori della natura e con l’inverno e delle prime nevicate il panorama si fa decisamente affascinante e l’atmosfera più magica.

Ecco dunque il treno ci porta tra i più bei mercatini natalizi della zona, con oltre 200 espositori provenienti da ogni angolo della regione che in occasione del Natale, si veste a festa e diventa un paradiso per grandi e piccini che affollano le vie del centro storico tra 160 casette dal tettuccio rosso che propongono migliaia di articoli e di prodotti enogastronomico da assaporare, ma anche tanti spettacoli e concerti.

(Dicembre 2023) 

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen