HOME
ATTUALITA'/CRONACA
SEGNALIBRO
CULTURA
RACCONTI
SALUTE
SPETTACOLI
TEATRO
EVENTI
RUBRICHE
SCUOLA
ARTE
SPORT
REDAZIONE
ARCHIVIO
NEWS
IL CARNEVALE IN ITALIA
IL CARNEVALE IN ITALIA di Luigi Rezzuti Il Carnevale è una festa molto antica, risale al periodo Paleolitico, quando durante i riti magici gli...
continua...
Non mi piace il rococò
Non mi piace il rococò di Antonio La Gala Un autore del Settecento, Pietro Napoli-Signorelli, commentando l’arte della sua epoca biasimava...
continua...
Tabellone calciomercato
Tabellone calciomercato invernale 2021 di Luigi Rezzuti Negli anni scorsi il Calcio mercato invernale iniziava il 1° gennaio e si concludeva il...
continua...
GRANDI ILLUSIONI
GRANDI ILLUSIONI di Graham Swift di Luigi Alviggi Nel romanzo, la storia di attori di successo vista in remoto, cioè nella prospettiva...
continua...
Montmartre
Vomero, la Montmartre di Napoli di Antonio La Gala Nella storia della pittura napoletana della fine dell'Ottocento e della prima metà del...
continua...
strade napoletane
Le antiche denominazioni delle strade napoletane di Antonio La Gala La toponomastica napoletana nasce formalmente alla fine del Settecento, ma...
continua...
Giovanni Panza
Giovanni Panza, pittore senza problematiche di Antonio La Gala Giovanni Panza (Miseno, 1894-1989), teorizzava che la vita di ogni persona è...
continua...
MASTU RAFELE
‘O PAESE ‘E MASTU RAFELE di Sergio Zazzera Nel 1869 Antonio Petito diede alle stampe il testo di un suo lavoro teatrale, intitolato So Masto...
continua...
La DOvidio
La D’Ovidio Nicolardi fa il pieno all’open day di Annamaria Riccio Grande affluenza di genitori e studenti che, in una piovosa mattinata di...
continua...
L’abbandono dei Vergini
L’abbandono dei Vergini di Antonio La Gala I quartieri napoletani compresi fra via Foria e le alture di Capodimonte sono nati come borghi abusivi...
continua...
CONVEGNO A CASTELCAPUANO
(Aprile 2024)
Tweet
©2025 vomerese.com |