NEWS

GRANDI ILLUSIONI di Graham Swift   di Luigi Alviggi   Nel romanzo, la storia di attori di successo vista in remoto, cioè nella prospettiva...
continua...
Curiosità etimologiche   di Alfredo Imperatore             Alluccà   A Napoli c’è questo gioco di parole: “’O Re sta a Pisa (appiso= appeso) e ‘a...
continua...
In ricordo di Giulio Mendozza   di Marisa Pumpo Pica   E’ venuto a mancare all’affetto dei suoi cari il professor Giulio Mendozza, uomo di grande...
continua...
Un “Gigante” della pittura   di Antonio La Gala   Su Giacinto Gigante e sulla sua opera pittorica esiste una letteratura vastissima e quindi sarebbe...
continua...
L’IDRAULICO   dI Luigi Rezzuti   L’idraulica per noi non ha misteri (semmai, forse, il contrario). Lavandino del bagno intasato, l’acqua ristagna o...
continua...
Genny Esposito l’americano   di Alfredo Imperatore   Nel 1920, Genny Esposito, era venuto dall’America in Italia con un grosso conto in banca, portava...
continua...
Miti napoletani di oggi.95 L’OSPEDALE DEL MARE   di Sergio Zazzera   La sanità a Napoli gode di una salute tutt’altro che ottima, il che è quanto...
continua...
Pensieri ad alta voce di Marisa Pumpo Pica   Le “Lettere al Direttore”   Un recente articolo dell’amico Sergio Zazzera ha come tema “Lettere al...
continua...
Miti napoletani di oggi.84 IL TURISMO   di Sergio Zazzera   Che il turismo sia una delle più redditizie risorse economiche dell’Italia intera, è un...
continua...
NAPOLETANI TENDENTI AL CIBO SANO MA GOLOSO   CAMPANI E NAPOLETANI SEMPRE PIÙ ATTENTI A UNO STILE DI VITA HEALTHY, MA NON MANCANO MOMENTI DI COCCOLE...
continua...

Ritiro precampionato del Napoli

 

di Luigi Rezzuti

 


Ritorna il grande calcio in Val di Sole, nella splendida località di Dimaro Folgarida, ai piedi delle maestose Dolomiti di Brenta che ospiteranno il ritiro  precampionato della SSC Napoli dall’11 al 21 luglio 2024. La nuova squadra azzurra farà in Trentino, nel luogo ormai legato alla tradizione del club, i previsti giorni di allenamenti con ingresso gratuito alla Sli.it Arena, giocando anche le prime due amichevoli dell’estate, la prima, con una squadra locale,  la seconda, con una squadra di Serie B o C. In Trentino, in occasione del ritiro, i calciatori azzurri si alleneranno allo Stadio Comunale di Dimaro tutti i giorni alle 10 e, in pomeriggio, dalle 17,30. Un’ occasione assolutamente da non perdere per i tantissimi tifosi napoletani e gli appassionati del calcio,  che avranno a disposizione moltissime occasioni per vedere, dal vivo, gli allenamenti dei calciatori azzurri e conoscerli da vicino, nello splendido scenario della Val di Sole. La società partenopea ha definito il programma della prima parte del ritiro estivo 2024 nel segno della tradizione.


Infatti, dopo il consueto ritiro a Dimaro, in Trentino, gli azzurri proseguiranno la preparazione in vista della stagione 2024-2025 a Castel di Sangro. Ad annunciarlo è lo stesso sindaco del comune abruzzese, che ha ufficializzato le date: dal 25 luglio al 19 agosto. Anche quest’anno si giocheranno allo stadio Patini quattro amichevoli con club stranieri. Dopo 13 anni, purtroppo, il Napoli non parteciperà a nessuna competizione europea. Sicuramente, rispetto all’estate del 2023, ci sarà tutt’altro clima nei ritiri estivi del Napoli. Infatti, lo scorso anno, per festeggiare lo scudetto, a Castel di Sangro si radunarono 100.000 persone, ma, dopo le   deludenti prestazioni in campionato, appena concluso, e il decimo posto in classifica, si prevede un notevole calo di presenze dei tifosi napoletani.

(Luglio 2024)

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen