NEWS

CASO SCOMMESSE   di Luigi Rezzuti   Calciopoli non è mai finita e guarda caso ogni volta che viene fuori un illecito sportivo c’è sempre,...
continua...
Criminalità minorile in Italia   di Luigi Rezzuti   In Italia la criminalità minorile è diventata un fenomeno molto preoccupante e rientra tra le...
continua...
Via Martucci. Una nobile signora d’altri tempi   di Antonio La Gala   L’ampia zona “bene” del Rione Amedeo conserva i segni del suo sviluppo...
continua...
Pittura vomerese nell’Ottocento   di Antonio La Gala   In un precedente articolo sulla pittura del Seicento al Vomero, abbiamo raccontato di Salvator...
continua...
La tradizione del culto francescano in Campania   di Antonio La Gala   San Francesco, durante i suoi viaggi, passò anche per la Campania, dove...
continua...
La caduta del Forte di Vigliena   di Antonio La Gala   Uno degli episodi militari che portarono alla caduta della Repubblica Partenopea del 1799, fu...
continua...
UNA STAGIONE CALCISTICA STORTA   di Luigi Rezzuti    Durante il periodo precampionato tutti affermavano che questa stagione 2019/2020 sarebbe stata...
continua...
Giardini di antiche ville in Campania   di Antonio La Gala     Spesso, nel visitare qualche antica villa napoletana o campana, restiamo colpiti dalla...
continua...
Il futuro è già presente Fidtherapy   di Marisa Pumpo   Sempre più spesso si parla, oggi, di medici in fuga, di ospedali in crisi, di pazienti,...
continua...
E' ARRIVATA L’ESTATE   di Luigi  Rezzuti   Finita la scuola, è arrivata l’estate ed anche il giorno in cui Elsa e Lina rivedono il mare. Finalmente,...
continua...

Ritiro precampionato del Napoli

 

di Luigi Rezzuti

 


Ritorna il grande calcio in Val di Sole, nella splendida località di Dimaro Folgarida, ai piedi delle maestose Dolomiti di Brenta che ospiteranno il ritiro  precampionato della SSC Napoli dall’11 al 21 luglio 2024. La nuova squadra azzurra farà in Trentino, nel luogo ormai legato alla tradizione del club, i previsti giorni di allenamenti con ingresso gratuito alla Sli.it Arena, giocando anche le prime due amichevoli dell’estate, la prima, con una squadra locale,  la seconda, con una squadra di Serie B o C. In Trentino, in occasione del ritiro, i calciatori azzurri si alleneranno allo Stadio Comunale di Dimaro tutti i giorni alle 10 e, in pomeriggio, dalle 17,30. Un’ occasione assolutamente da non perdere per i tantissimi tifosi napoletani e gli appassionati del calcio,  che avranno a disposizione moltissime occasioni per vedere, dal vivo, gli allenamenti dei calciatori azzurri e conoscerli da vicino, nello splendido scenario della Val di Sole. La società partenopea ha definito il programma della prima parte del ritiro estivo 2024 nel segno della tradizione.


Infatti, dopo il consueto ritiro a Dimaro, in Trentino, gli azzurri proseguiranno la preparazione in vista della stagione 2024-2025 a Castel di Sangro. Ad annunciarlo è lo stesso sindaco del comune abruzzese, che ha ufficializzato le date: dal 25 luglio al 19 agosto. Anche quest’anno si giocheranno allo stadio Patini quattro amichevoli con club stranieri. Dopo 13 anni, purtroppo, il Napoli non parteciperà a nessuna competizione europea. Sicuramente, rispetto all’estate del 2023, ci sarà tutt’altro clima nei ritiri estivi del Napoli. Infatti, lo scorso anno, per festeggiare lo scudetto, a Castel di Sangro si radunarono 100.000 persone, ma, dopo le   deludenti prestazioni in campionato, appena concluso, e il decimo posto in classifica, si prevede un notevole calo di presenze dei tifosi napoletani.

(Luglio 2024)

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen