NEWS

 La grande Illusione   di Alfredo Imperatore   Marx ed Engels hanno formulato una dottrina che rappresenta l’evangelo dei “protestanti...
continua...
Miti napoletani di oggi.86 IN TEMPO DI COVID-19   di Sergio Zazzera     La premessa è sempre quella della reiterazione del rito che produce il...
continua...
SUPERLEGA, UNA BOLLA DI SAPONE   di Luigi Rezzuti   La Superlega è a un passo dalla chiusura. Poche ore dopo la sua nascita. E’ stata una notte...
continua...
Un rinnovato equilibrio   di Gilda Rezzuti   Sulla terra il cielo era terso, in una tiepida mattina dell’anno 3789. I mandorli iniziavano a fiorire,...
continua...
DONNA LUCIA   di Luigi Rezzuti   La vita scorreva lenta nel piccolo borgo di Casalvelino, in provincia di Salerno. Era appena l’alba e un pallido...
continua...
NAPOLI CAMPIONE D’ITALIA   di Luigi Rezzuti   Il primo scudetto del Napoli fu vinto nell’era Maradona, che giocò nel Napoli dal 1984 al 1991. In...
continua...
Miti napoletani di oggi.80 PIAZZALE TECCHIO   di Sergio Zazzera   Dopo via Cimarosa, tocca ora a piazzale Tecchio la sorte della pretesa (mitica,...
continua...
Il Vomero greco-romano   di Antonio La Gala   Un luogo comune che riguarda il Vomero è che la collina vomerese sia un luogo “senza storia” e che,...
continua...
Calcio mercato invernale del Napoli 2024   di Luigi Rezzuti                           Si è concluso il calcio mercato invernale del Napoli. La...
continua...
Il tifoso napoletano Per anni non c’è stata partita del Napoli in cui i tifosi non lanciassero questo coro: “Vinci solo tu” Frase che riassume le...
continua...

«RIUNIRE CIÒ CH’È SPARSO».23

Considerazioni su avvenimenti e comportamenti dei giorni nostri

 

di Sergio Zazzera

 

Come sono maleducati gl’italiani! Ce lo dicono in tanti e, a volte, ce lo diciamo anche noi stessi; ma parliamo un momento anche degli “altri”. Aliscafo per le isole; una matura signora anglofona (ma non saprei dirne la provenienza) si siede di fronte a me e piazza i piedi sul sedile libero accanto al mio. Li ha rimossi soltanto dopo la terza (dico: terza!) occhiataccia.

*   *   *

Dai manzoniani polli di Renzo ai “polli di Renzi (e di Calenda)”: si sono beccati a vicenda durante tutta la campagna elettorale e sono rimasti entrambi fuori dal Parlamento Europeo.

*   *   *

Udita in tv: “si era trasferita dal Meridione al Sud”. Ora, è vero che, fino al Sudafrica e alla Terra del Fuoco (al singolare!) esiste sempre un sud, per ogni località, ma questa mi sembra un po’ eccessiva.

*   *   *

Ormai è ufficiale: sbagliava Totò, quando, insieme col suo compare Peppino, credeva che il Colosseo stesse a Milano. No, ora il ministro della Cultura (!) lo ha autorevolmente collocato a Pompei. In realtà, dopo si è scusato, attribuendo la colpa dell’errore ai collaboratori che gli gestiscono i social. Senonché, il ministro, che è laureato in giurisprudenza, dovrebbe conoscere un istituto – giuridico, ma applicabile anche alla vita quotidiana –, che si chiama culpa in eligendo, ovvero: ti sei scelto i collaboratori sbagliati e, dunque, sei responsabile anche dei loro errori.

(Luglio 2024)

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen