NEWS

Vincenzo Irolli: arte o commercio?   di Antonio La Gala   Vincenzo Irolli (Napoli,1860 - 1949), scoprì la passione per l'arte a diciassette anni,...
continua...
L’ultima chance   di Gilda Rezzuti   Era circa l’inizio dei primi anni 2000 quando sulla scena politica nazionale e Regionale, dopo un apparente...
continua...
SPOSI ZAZZERA-TOZZI   Il Vomerese formula cordiali auguri agli sposi Carlo Zazzera – figlio del nostro capo servizio Sergio – e Luciana Tozzi, il cui...
continua...
Una passeggiata nel quartiere Sanità   di Luigi Rezzuti   Napoli ha tanto da offrire. Ogni volta scopro qualcosa di nuovo, che magari era lì da...
continua...
Le antiche denominazioni delle strade napoletane   di Antonio La Gala   La toponomastica napoletana nasce formalmente alla fine del Settecento, ma...
continua...
Curiosità etimologiche   di Alfredo Imperatore             Alluccà   A Napoli c’è questo gioco di parole: “’O Re sta a Pisa (appiso= appeso) e ‘a...
continua...
Pittura napoletana fra Otto e Novecento. Tradizionalisti e innovatori   di Antonio La Gala        Fra il 1860 e il 1880 la pittura napoletana accrebbe...
continua...
UN RICORDO INDIMENTICABILE   di Luigi Rezzuti   Questo non è un racconto d’amore, ma solo un ricordo che porterò per sempre nel mio cuore. Avevo 18...
continua...
MI SENTO OSSERVATO   di Luigi Rezzuti   E’ sabato pomeriggio, la prossima settimana è l’Epifania, devo comprare ancora tanti regali: per mia moglie, i...
continua...
Ti tendo una mano   di Mariacarla Rubinacci   In piedi guardi. Sull’orlo della fossa i sacchi neri nascondono l’orrore, una scarpa è attorcigliata...
continua...

SI E’ CHIUSO IL CALCIO MERCATO ESTIVO 2024

 

di Luigi Rezzuti

 

Con inizio del mese di luglio ha preso il via il calciomercato estivo del 2024. Come ogni anno terminerà tra circa due mesi e promette di essere un periodo intenso. La maggior parte dei campionati europei, tra cui la Serie A, ha aperto le trattative il primo luglio, con la   chiusura prevista, leggermente anticipata rispetto al solito, per venerdì 30 agosto. Negli anni passati, solitamente, la scadenza del 31 agosto veniva prorogata a settembre, ma in questa occasione le maggiori leghe   hanno optato per chiudere la finestra di venerdì. Come ogni anno, il calciomercato impegnerà società e dirigenti per due lunghi mesi. Questo significa che almeno due giornate del prossimo campionato di Serie A si giocheranno con trattative ancora in corso. La prima giornata della nuova stagione è iniziata il 17 e 18 agosto, la seconda il 24 agosto e la  terza 1° settembre per poi a seguire fino alla conclusione del campionato il 25 maggio 2025. L’esordio del Calcio Napoli in casa dell’Hellas Verona si è conclusa con una clamorosa sconfitta per tre reti a zero. La squadra è scesa in campo con gli stessi giocatori della passata stagione e con la stessa mentalità, mancanza di idee e di gioco. Nella seconda giornata il Napoli ha affrontato il Bologna con uno spirito diverso, con più determinazione, con più foga agonistica e si è aggiudicato l’incontro con tre reti a zero: sono andati a segno Giovanni Di Lorenzo, Karaschevia, e Simeone.


Tutte le squadre di calcio di Serie A si erano iniziate a muoversi prima ancora dell’inizio del mercato facendo pensare ad un’estate ricca di trattative e colpi di scena. Per quanto riguarda il calcio mercato del Napoli sono rientrati i giocatori dati in prestito nella passata stagione, come: Caprile (Empoli) Zanoli ( Salernitana), Folorunsho (Verona), Zerbin (Monza), Gaetano (Cagliari), Gheddira (Frosinone), Popovic (Monza)Ambrosino (Catanzaro). Sicuramente qualcuno sarà di nuovo dato in prestito e qualcuno si è aggregato7 alla prima squadra nel ritiro a Dimaro Folgaria in Trentino per poi proseguire a Castel di Sangro. Per quanto riguarda le cessioni il Napoli ha lasciato partire: Gollini (Atlanta), Zielinski (Inter), Traorè (Bournemouth), Dendoncker (Aston Villa), Demme (Svincolato), Idasiak (svincolato) Lindstrom ( Everton), Zanoli ( Genoa), Ostigard ( Rennes), Natan (Rel Betis), Cajuste ( Ipswich), Ghedira (Espanol), Gaetano (Cagliari), Zerbin (Monza). Dopo il primo acquisto del Napoli: Rafa Martin (Real Madrid), il direttore tecnico Manna ha chiuso le trattativa per i calciatori: Buongiorno del Torino,  Spinazzola (svincolato) dalla Roma, David Neres (Benfica), Lukaku (Chelsea), Mc Tominav (Manchester United), Billy Gilmour. Questi giocatori potrebbero scendere in campo dopo la sosta del campionato di Serie A per impegni della nazionale italiana.

 

A poche ore dalla chiusura del calciomercato estivo sembrava definito il trasferimento di Victor Osimhen all’AL Ahli. Questo l’epilogo del lunghissimo tormentone del calciomercato che ha coinvolto l’attaccante nigeriano e il Napoli. Per lui un contratto quadriennale di 40 milioni di euro a stagione tra parte fissa e bonus. Poco soddisfatto il Napoli di De Laurentiis che ha rifiutato la cifra di 80 milioni di euro per la cessione definitiva. Il club non reintegrerà in rosa Osimhen, che gli imputa anche di essersi rifiutato in passato di giocare per il Napoli. in bilico anche il rapporto tra il giocatore e il suo agente. Il campionato di calcio di Serie A si fermerà solo in occasione delle quattro finestre FIFA per gli impegni delle nazionali (8 settembre, 13 ottobre, 17 novembre, 23 marzo), mentre nel periodo natalizio si giocherà nel weekend del 22 dicembre, del 29 dicembre e del 5 gennaio.

(Settembre 2024)

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen