OSIMHEN E LA CLAUSOLA RESCISSORIA
di Luigi Rezzuti
Mancano ancora tante partite al termine del campionato di Serie A, ma le società stanno già pianificando le proprie strategie in vista della sessione estiva della campagna acquisti e cessioni, che vedrà certamente al centro il Napoli. Infatti i partenopei chiuderanno diversi affari in entrata e in uscita.
Sembra scontata la cessione di Osimhen, di proprietà del Napoli, ma in prestito al Galatasaray, e la Juventus sta cercando di raggiungere un accordo con il Napoli.
Il nigeriano sarà uno dei grandi protagonisti del prossimo calciomercato estivo, che si concluderà entro il 15 agosto 2025.
Il giocatore sarà messo in vendita con la clausola rescissoria di 75 milioni di euro, la trattativa con la Juve non è semplice ma i bianconeri proveranno a trovare un accordo con il club del presidente De Laurentiis, il quale ha già fatto sapere a Cristiano Giuntoli, direttore della Juventus, che Victor Osimhen approderà nella Torino bianconera solo in caso di offerta folle (la clausola risolutiva non è valida infatti per il mercato italiano).
Al momento la destinazione più probabile per il nigeriano sembra la Premier League che avrebbe messo gli occhi su di lui e la prossima estate potrebbe scatenarsi un’asta per accaparrarselo.
Dall’Inghilterra, indiscrezioni di mercato, riferiscono che il Galatasaray non ha le possibilità di acquistare Osimhen mentre il Chelsea, già vicino al calciatore nella scorsa stagione, è alla ricerca di un bomber e potrebbe inserire delle contropartite tecniche per abbassare il prezzo del cartellino.
Anche l’Arsenal segue con interesse il nigeriano, soprattutto considerando le difficoltà legate al ruolo di Havertz.
Attenzione anche ad Aston Villa e Newcastle, due club ambiziosi, con la possibilità di investire pesantemente sul mercato. Tuttavia, in concorrenza, il Manchester United sembra essere la squadra in pole position per Osimhen.
I Red Devils vogliono rinforzare l’attacco e non sono pienamente soddisfatti delle prestazioni di Zirkzee e offrirebbero Alejandro Garnacho e Rasmus Hojlund in cambio di Victor Osimhen.
Allo stesso modo, il Manchester United ha tenuto d’occhio i progressi di Osimhen in Turchia e pare che ci sia il gradimento da parte del nigeriano.
(Marzo 2025)