NEWS

IL ROMANZO DELLA FINE DI UN REGNO   di Sergio Zazzera   Della nutrita comunità svizzera vissuta a Napoli nel secondo periodo della monarchia...
continua...
AMERICA’S CUP - LUNA ROSSA IN FINALE   di Luigi Rezzuti   Che Luna Rossa sia stata osteggiata dalle rivali anglosassoni non è un mistero....
continua...
Via Martucci. Una nobile signora d’altri tempi   di Antonio La Gala   L’ampia zona “bene” del Rione Amedeo conserva i segni del suo sviluppo...
continua...
Spigolature   di Luciano Scateni   “Soy Giorgia, soy mujer…alalà”   La Treccani, Corte Suprema che tutela la ricchezza della lingua italiana, a...
continua...
SANTO SUBITO!   di Sergio Zazzera   La vigente normativa della Chiesa in materia di canonizzazione prevede un procedimento particolarmente complesso,...
continua...
Lo stile “floreale”   di Antonio La Gala   Nell'intera Europa, a partire dagli ultimi due decenni dell’Ottocento, e poi nel primo Novecento, più o...
continua...
I GIOVANI SI DIMETTONO DAL LAVORO   di Annamaria Riccio   LAVORO, È ALLARME “QUIET QUITTING” TRA I GIOVANI: IL 74% VUOLE CAMBIARE AZIENDA. DAGLI...
continua...
Gonsalvo Carelli da Ferdinando II a Margherita di Savoia   di Antonio La Gala      Nei primi decenni dell'Ottocento fiorirono a Napoli i pittori...
continua...
Genny Esposito l’americano   di Alfredo Imperatore   Nel 1920, Genny Esposito, era venuto dall’America in Italia con un grosso conto in banca, portava...
continua...
STORIA DEL COSTUME DA BAGNO   di Luigi Rezzuti   L’estate si avvicina a passi da gigante, è tempo di fare il primo tuffo in mare, e tempo di...
continua...

QUANDO INIZIA E FINISCE IL CALCIOMERCATO INVERNALE 2022

 

di Luigi Rezzuti

 

Il calciomercato invernale come di consueto inizia il 3 gennaio e si chiude il 31 gennaio 2022.

Tutte le squadre di Serie A, così come quelle di serie B e dei campionati esteri, potranno migliorare la propria squadra con acquisti e cessioni di alcuni calciatori che non hanno brillato nella prima parte del campionato 2021.

Già dal 3 gennaio si potranno depositare i contratti per il nuovo anno.

Nei mesi successivi sono possibili solo acquisti di calciatori svincolati.

Inter, Milan, Juve, Roma, Lazio e Napoli sono state sempre molto attive sul mercato calcistico sia estivo che invernale, ma anche Fiorentina, Atlanta, Udinese, Genoa, Bologna, Torino, Sampdoria, Sassuolo, le restanti squadre di Serie A, partecipano ma in modo minore.

La prossima sessione si rivelerà molto diversa dal solito sia a causa dei forti debiti delle società di calcio sia per l’emergenza causata dal Coronavirus in Italia.

Il calcio Napoli sarò sicuramente improntato a vendere per poi tuffarsi su un solo acquisto, quello di un terzino sinistro che ormai manca da diversi campionati.

Il Napoli ha puntato gli occhi su Federico Gatti, un difensore alla Chiellini per intenderci, che il Frosinone ha prelevato lo scorso anno dalla Pro Patria a titolo definitivo.

L’allenatore del Frosinone, Fabio Grosso, l’ha subito inserito in squadra e al calciatore sono bastate le partite di campionato e di Coppa Italia fin qui giocate per finire nel database di alcuni club di Serie A.

Su tutte il Napoli che nelle scorse settimane ha mandato alcuni osservatori a seguire il giovane calciatore da vicino.

Occhio, però, alla concorrenza, perché Gatti piace anche alla Juventus e all’Atlanta.

La valutazione del giocatore si aggira intorno ai 5/6 milioni di euro.

In attesa del Calciomercato 2022 proviamo a concentrarci sulla lotta allo scudetto e calendario alla mano, cerchiamo di capire chi tra Inter, Milan e Napoli da qui alla fine del girone d’andata possa essere considerato per la conquista del titolo di campione d’inverno, platonico ma spesso indicativo.

Sin dall’inizio della stagione calcistica 2021-2022 avevamo previsto l’Inter vincitrice dello scudetto ma inseguita fino all’ultima partita da Milan e Napoli.

(Dicembre 2021)

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen