NEWS

Miti napoletani di oggi.80 PIAZZALE TECCHIO   di Sergio Zazzera   Dopo via Cimarosa, tocca ora a piazzale Tecchio la sorte della pretesa (mitica,...
continua...
Genny Esposito l’americano   di Alfredo Imperatore   Nel 1920, Genny Esposito, era venuto dall’America in Italia con un grosso conto in banca, portava...
continua...
UNA STORIA COMMOVENTE   di Luigi Rezzuti   Miguel e Maria Garcia si sono conosciuti per le strade colombiane quando, entrambi senzatetto, erano...
continua...
GRETA THUNBERG, l’Eroina del 2019   di Mariacarla Rubinacci       Irriverente, sfidante dei leader del mondo, inermi nella loro incapacità di...
continua...
A VOLTE RITORNANO…: IL CAFFE’ SCOTTO IONNO   di Sergio Zazzera   Scotto Ionno – “lo scozzese biondo”, nel dialetto procidano – si chiamava Vincenzo...
continua...
Guglielmo Chianese, in arte Sergio Bruni   di Luigi Rezzuti   Sergio Bruni nasce a Villaricca il 15 settembre del 1921 e muore il 22 giugno del 2003,...
continua...
MI SENTO OSSERVATO   di Luigi Rezzuti   E’ sabato pomeriggio, la prossima settimana è l’Epifania, devo comprare ancora tanti regali: per mia moglie, i...
continua...
"Zia Natascia"   Riprende la stagione eventistica con "Zia Natascia" in una suggestiva location: al Chiostro San Domenico Maggiore, sabato 22 maggio...
continua...
Miti napoletani di oggi.46   Pompei   di Sergio Zazzera   Fra i tanti esempi di urbanistica del mondo romano, pervenuti fino ai giorni nostri,...
continua...
NAPOLI SOTTO ASSEDIO   di Luigi Rezzuti   E’ arrivata a Napoli la carica dei tifosi dell’Eintracht Francoforte per la sfida di ritorno degli ottavi di...
continua...

COPPA D’AFRICA

 

di Luigi Rezzuti

 


La manifestazione africana doveva tenersi un anno fa, ma venne rinviata a causa dell’emergenza Covid-19.

Per questa pandemia mondiale la Coppa d’Africa è stata sempre in bilico e tuttavia ora, nonostante l’incremento dei casi e le lamentele dei club europei, l’evento è stato confermato. Quindi la Coppa d’Africa si disputerà dal 9 gennaio al 6 febbraio 2022.

La decisone è stata presa dal presidente della CAF e si giocherà in Camerun.

Il presidente della Confederazione calcistica africana ha, infatti, annunciato: “Il 9 gennaio ci sarà regolarmente la partita inaugurale, sarò presente in quell’occasione così come il 6 febbraio, quando ci sarà la consegna del trofeo”.

Nessun rinvio, dunque, per una competizione che strapperà tanti giocatori importanti ai club europei durante una fase decisiva del campionato di calcio italiano di serie A.

I calciatori che parteciperanno alla Coppa d’Africa sono tanti.

Ogni squadra italiana ne perderà alcuni per questo torneo africano.

Il  Napoli è l’unica squadra che dovrà rinunciare a ben cinque calciatori: Osimben, Ounas, Ghoulam, Anguissa e Kolidou Kulibaly e sarà anche l’unica squadra più penalizzata in quanto si tratta di giocatori titolari.

Infatti mancheranno il centravanti, due centrocampisti e due difensori, cioè l’ossatura della squadra.

A tutto questo, poi, si aggiunge anche la sfortuna perché, alla ripresa del Campionato di calcio di Serie A, il Napoli incontrerà la Juventus e dovrà fare a meno dell’ossatura della squadra, come abbiamo appena detto, e si trova anche con giocatori, come: Fabian Ruiz, Lozano e Insigne, positivi al Covid-19 e Mario Rui, squalificato per una giornata.

Sarà, quindi, sicuramente un mistero la formazione che l’allenatore Spalletti schiererà in campo.

(Gennaio 2022)

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen