NEWS

Pittura vomerese nell’Ottocento   di Antonio La Gala   In un precedente articolo sulla pittura del Seicento al Vomero, abbiamo raccontato di Salvator...
continua...
Vincenzo Irolli: arte o commercio?   di Antonio La Gala   Vincenzo Irolli (Napoli,1860 - 1949), scoprì la passione per l'arte a diciassette anni,...
continua...
CAMPIONATO DI CALCIO DI SERIE A 2021 – 2022   di Luigi Rezzuti   Il Campionato di calcio di Serie A è iniziato il 22 agosto per terminare il 22 maggio...
continua...
VOMMERO SULITARIO   E’ in libreria il volume Vommero Sulitario, del quale è autore il nostro capo servizio Sergio Zazzera; qui di seguito ne...
continua...
L’IDRAULICO   dI Luigi Rezzuti   L’idraulica per noi non ha misteri (semmai, forse, il contrario). Lavandino del bagno intasato, l’acqua ristagna o...
continua...
Positano in prosa   di Antonio La Gala   Le cronache estive si soffermano volentieri su località turistiche, evidenziandone il movimento turistico, le...
continua...
Curiosità etimologiche   di Alfredo Imperatore             Alluccà   A Napoli c’è questo gioco di parole: “’O Re sta a Pisa (appiso= appeso) e ‘a...
continua...
"Amalfi anni '50 e '60 - Alfonso Fusco, fotografo"   Venerdì 25 febbraio alle ore 19,30, all'Arsenale di Amalfi, si terrà la presentazione del libro...
continua...
IL NAPOLI E IL MILAN FANNO TREMARE IL “PALAZZO”   di Luigi Rezzuti   Pensavamo, maliziosamente, che anche in questa stagione calcistica gli arbitri...
continua...
REPORTAGE DALL’UCRAINA “Viaggio tra la gente scampata dalle bombe e i feriti ricoverati in ospedale”   A cura di Luigi Rezzuti   Giovanni e Daniele...
continua...

ALIMENTAZIONE AL FEMMINILE

E’ il titolo del libro scritto dalla nutrizionista Laura Coluccio. Un inciso su alcune delle patologie e dei disturbi che affliggono le donne d’oggi (in alcuni casi anche gli uomini) e che possono essere alleviati con l’aiuto di una corretta e adeguata alimentazione.

 

di Annamaria Riccio

 

Le patologie femminili di origine ormonale sono state sempre di non facile identificazione, andando spesso a rientrare in quella grande sfera di manifestazioni umorali che, complice anche la leggenda, vanno inserite in un contesto di comportamenti legati all’universo muliebre.

In realtà negli ultimi anni questi sintomi hanno preso forma e in alcuni casi classificati e ritenuti addirittura invalidanti. Lo stato di vita è intanto notevolmente variato e, se da una parte il progresso ha creato una evidente evoluzione, dal punto di vista salutare non si può affermare la stessa cosa in quanto sempre più esposti ad un tenore non proprio adeguato al completo e naturale benessere fisico e mentale.


Nella piena consapevolezza dello stato attuale, con l’esperienza della professione e con un pregresso e sempre continuo aggiornamento, la dottoressa Coluccio ha messo a fuoco le varie problematiche spiegando con chiarezza e semplicità accessibile a tutti, le varie fasi dei disturbi maggiormente ricorrenti. Ha creato collegamenti ed evidenziato sintomatologie nelle quali molte donne si ritrovano. Ha illustrato anatomia e fisiologia di alcuni apparati e sistemi del corpo femminile, relazioni emotive e l’interfaccia con l’intestino che, come secondo “cervello” si trova spesso coinvolto nello scenario in causa

Un libro sintetico ma completo che riporta sintomi e consigli, sul come aggirarli e prevenirli. Una parte è dedicata a ricette ed escamotage per affrontare alcuni stati patologici o fisiologici.

Il libro, uscito in libreria già dal 30 settembre, viene presentato in diverse parti d’Italia, a Napoli il 22 novembre presso la libreria Mondadori in via Luca Giordano73.

(Novembre 2022)

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen